Aiutaci a far diventare una rarità i tumori da HPV

Sostieni la ricerca

Dona ora
Visa Vpay Mastercard Maestro American Express Paypal Satispay MyBank
La maggior parte dei tumori causati da HPV possono essere prevenuti con il vaccino, ma servono terapie per chi è già ammalato.
Ogni contributo è prezioso per aiutare i nostri ricercatori.

HPV: tutte le risposte alle domande più frequenti

HPV sta per Human Papilloma Virus, ed è un virus a trasmissione sessuale che comprende oltre 200 ceppi diversi. L'infezione da PapillomaVirus è molto comune, si stima infatti che 8 persone su 10 vengano contagiate dal virus nel corso della vita.

È importante ricordare che l’80% delle infezioni da HPV si risolve spontaneamente entro due anni dal contagio, ma quando questo non succede, talvolta l’infezione può causare lo sviluppo di forme tumorali. Per questo è importante sottoporsi agli esami di screening e il vaccino. 

Non solo cervice: Simona Citro punta a determinare la cura migliore per i tumori testa-collo dovuti a HPV

L’HPV è un importante fattore di rischio anche per alcuni tumori della testa e del collo. Gli interventi terapeutici tradizionali (come radiazioni e chemioterapia) si accompagnano a effetti collaterali importanti con grande impatto sulla qualità della vita del paziente.
L’obiettivo di Simona è verificare in vitro l'effetto sinergico della chemioterapia classica in combinazione con un farmaco della classe degli “inibitori della proteina PARP”, che potrebbe essere particolarmente utile nei tumori legati a HPV (difettosi nei processi di riparazione del DNA), rendendo il trattamento più specifico. Il suo progetto verrà sostenuto nel 2023 grazie a una borsa di ricerca di Fondazione Umberto Veronesi.

Sostieni la vita

DONA ORA

Scegli la tua donazione

Clicca sull’importo che vuoi donare

Al termine della donazione, ti chiederemo di fornire le indicazioni per inviare una lettera che comunica il tuo gesto ai familiari della persona che hai voluto ricordare. Esempio di lettera in memoria



Grazie stai donando a favore della ricerca su

Singola

in memoria

Al termine della donazione, ti chiederemo di fornire le indicazioni per inviare una lettera o una e-mail che comunica il tuo gesto ai familiari della persona che hai voluto ricordare. Clicca per vedere un esempio di lettera in memoria

Una volta terminata l'operazione, riceverai la notifica di addebito di 0,01 euro, che ci servirà solamente come garanzia di corretta autenticazione della tua carta. La cifra che hai deciso di donare ti verrà addebitata a partire dal giorno 15 del prossimo mese, secondo la periodicità da te indicata. Grazie!

Torna a inizio pagina