Sostieni la ricerca
Dona oraL’HPV è un importante fattore di rischio anche per alcuni tumori della testa e del collo. Gli interventi terapeutici tradizionali (come radiazioni e chemioterapia) si accompagnano a effetti collaterali importanti con grande impatto sulla qualità della vita del paziente.
L’obiettivo di Simona è verificare in vitro l'effetto sinergico della chemioterapia classica in combinazione con un farmaco della classe degli “inibitori della proteina PARP”, che potrebbe essere particolarmente utile nei tumori legati a HPV (difettosi nei processi di riparazione del DNA), rendendo il trattamento più specifico. Il suo progetto verrà sostenuto nel 2023 grazie a una borsa di ricerca di Fondazione Umberto Veronesi.