Dona ora per sostenere la ricerca sul tumore del pancreas

Sostieni la ricerca

Dona ora
Visa Vpay Mastercard Maestro American Express Paypal Satispay MyBank

Il tumore del pancreas è tra le prime cinque cause di morte per tumore

circa 14.500

le nuove diagnosi di cancro pancreatico in Italia

Fonte: I numeri del cancro in Italia 2022

+3,2%

aumento dei tassi di incidenza del tumore del pancreas

(Fonte: I numeri del cancro in Italia 2020)

12.900

decessi all'anno per tumore del pancreas

(Fonte: I numeri del cancro in Italia 2021)

I nostri ricercatori

Emanuele Valli

 “L’obiettivo del progetto sarà studiare approfonditamente il ruolo della proteina ETV5 nella progressione del tumore pancreatico, nonché il suo ruolo nella risposta indotta ad uno specifico farmaco inibitore.
I risultati permetteranno di identificare nuovi potenziali bersagli molecolari, e di migliorare l’efficacia delle strategie terapeutiche attualmente a disposizione per il tumore del pancreas.”

Nicoletta Caronni

“Obiettivo del progetto sarà analizzare i meccanismi con cui il tumore al pancreas promuove un’infiammazione dannosa a scapito di una benefica risposta antitumorale. Grazie a tecniche molecolari all’avanguardia, verrà analizzata la composizione delle cellule immunitarie che infiltrano i tumori al pancreas, e si valuterà in che modo le molecole infiammatorie prodotte possano supportare la crescita tumorale.
I risultati del progetto contribuiranno all’individuazione di nuovi bersagli terapeutici per il tumore al pancreas, favorendo l’uso dell’immunoterapia in questa neoplasia.”

Giovanni Daniele Guarneri

“La chirurgia è fondamentale nel trattamento del tumore pancreatico localizzato: si tratta di un intervento delicato e con alto tasso di complicanze, che spesso ritardano o impediscono l’inizio delle terapie oncologiche.
Obiettivo del progetto sarà identificare i pazienti con alto rischio di complicanze post-operatorie e migliorarne lo stato funzionale. La correzione delle fragilità pre-operatorie del paziente dovrebbe ridurre i tempi di ricovero, diminuire le complicanze e velocizzare l’inizio di eventuali terapie oncologiche post-operatorie.”

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Scegli la tua donazione

Clicca sull’importo che vuoi donare

Al termine della donazione, ti chiederemo di fornire le indicazioni per inviare una lettera che comunica il tuo gesto ai familiari della persona che hai voluto ricordare. Esempio di lettera in memoria



Grazie stai donando a favore della ricerca su

Singola

in memoria

Al termine della donazione, ti chiederemo di fornire le indicazioni per inviare una lettera o una e-mail che comunica il tuo gesto ai familiari della persona che hai voluto ricordare. Clicca per vedere un esempio di lettera in memoria

Una volta terminata l'operazione, riceverai la notifica di addebito di 0,01 euro, che ci servirà solamente come garanzia di corretta autenticazione della tua carta. La cifra che hai deciso di donare ti verrà addebitata a partire dal giorno 15 del prossimo mese, secondo la periodicità da te indicata. Grazie!

Torna a inizio pagina