Quella che sembrava una smagliatura, a lungo ignorata, si è rivelata la spia di un tumore al seno. Emanuela racconta la sua esperienza
L'utilizzo combinato di chemio, immunoterapia e anticorpi coniugati rivoluzionerà il trattamento di questo tumore. I risultati presentati ad ESMO
Terapie target, immunoterapia e anticorpi coniugati stanno trasformando le cure del tumore al polmone. In quest'ottica i test genomici saranno sempre più fondamentali. Le novità da ESMO
A sette anni dalla diagnosi è vivo il 43% dei pazienti. L'immunoterapia funziona anche a livello cerebrale. I risultati presentati ad ESMO da uno studio tutto italiano
Una dieta perlopiù vegetariana e con poca carne è associata a meno diagnosi di tumore. Ma non tutti i cibi vegetali sono uguali
Un "nuovo" approccio contro i tumori solidi. Veicolare la chemioterapia solo dove serve. Presente e futuro della lotta al cancro al congresso ESMO
Avviata la campagna digitale “Non Mi Scadere Sui Farmaci” per educare e informare il cittadino sul corretto smaltimento dei farmaci scaduti
Gli integratori come il trifoglio rosso e gli isoflavoni della soia aiutano nella ripresa di un ciclo mestruale che, tuttavia, rimarrà sempre più o meno irregolare
L'esposizione allo stress durante la gestazione è un fattore di rischio per i nascituri. Sarà possibile mitigare questi effetti con un approccio nutrizionale? La ricerca di Rodrigo Orso
Dai dati preliminari dello Studio PINK, l'uso integrato di strumenti diversi e l'esperienza del medico fanno la differenza per la diagnosi precoce del tumore al seno
Una donna su tre con tumore al seno ha sintomi depressivi. Si tratta di una seconda patologia che ha diritto a cure adeguate
Da Singapore gli ultimi dati incoraggianti: aumentano le aree smoke free calano gli infarti
Iniziare con le sigarette prima dei 20 anni di età riduce le probabilità di smettere di fumare rispetto a chi inizia più in là. I dati presentati al congresso ESC
CHE COS’È La spirometria è un esame estremamente semplice e nient’affatto invasivo, che riveste un ruolo di primo piano per la diagnosi e il controllo di numerose affezioni dell’apparato respiratorio....
Una ricerca su mezzo milione di persone evidenzia il processo di senescenza indotto dal fumo. E i segni sono visibili a livello di DNA
Tanti temono disturbi dell’umore a dire addio alle sigarette. Un’ampia ricerca dimostra il contrario: smettere è il vero antistress
Presentati i dati sul tabagismo in Italia. I fumatori sono oltre 10 milioni, più uomini che donne, più al sud che al nord. Gli adolescenti diventano policonsumatori, perfetti per il variegato mercato della nicotina
Rifiutare cibi nuovi o sconosciuti è molto frequente nei bambini piccoli. Quali sono le cause della neofobia e qual è l’approccio migliore per superarla?
Se non sottoposto a trattamento termico, il latte crudo può presentare contaminazioni batteriche che possono provocare la sindrome emolitico-uremica
L’invecchiamento e l’aumento di peso sembrano essere due fattori che vanno a braccetto. Scopriamo il perché e come assicurarsi il massimo della salute anche con l’avanzare dell’età
Cuocere frutta, verdura e ortaggi può comportare la perdita di nutrienti e sostanze. Ecco quattro consigli utili per limitare lo spreco
Uno studio italiano ha rilevato le aree del cervello che influenzano il desiderio e il comportamento patologico verso il cibo nei soggetti obesi
Non esiste una "dose" sicura. Fumare fa sempre male. Ecco Perché
I farmaci per curare l’ipertrofia prostatica benigna interferiscono con le terapie oncologiche in caso di concomitante tumore della prostata? La parola all'esperto
Per chi segue una dieta vegana, sulla base degli esami del sangue, verrà deciso l’inserimento di un integratore di vitamina B12 a dosi di mantenimento o a dosi maggiorate
Anche per i pazienti diabetici, la risposta a una corretta alimentazione è nella dieta mediterranea, con qualche accortezza
Nell'attesa dei soccorsi, accoppiare la rianimazione cardiopolmonare con l'utilizzo del defibrillatore aumenta considerevolmente le probabilità di sopravvivenza
Per contenere i costi e avere medicinali sicuri la risposta è l'autosufficienza: dovremmo raccogliere 18 kg di plasma ogni mille abitanti, ci fermiamo poco sopra i 14
Riconoscere precocemente i sintomi aumenta la sopravvivenza. Prima si interviene e maggiori sono le probabilità di successo. Lo studio presentato ad ESC
Alterazioni del sistema immunitario in seguito all'infezione Covid-19 possono scatenare un danno al cuore. La ricerca, realizzata in Humanitas, è stata possibile grazie al finanziamento della Fondazione
L'utilizzo dell'acido acetilsalicilico non riduce il rischio infarto ed ictus nelle persone in buono stato di salute. Al contrario aumenta il rischio sanguinamento
Quando all'innalzamento del particolato atmosferico si aggiungono le elevate temperature, il rischio di morte per infarto raddoppia
Depressione più diffusa fra donne e anziani. Il 28 per cento degli adulti non si rivolge a un medico. I dati dell'ISS
Le malattie psichiatriche spesso gravate da sensi di colpa e vergogna. Giornata mondiale della salute mentale: la salute psichica “è un diritto umano universale”
Come prevenire, riconoscere e attenuare l’uso eccessivo degli smartphone nei ragazzi? La parola all’esperta
Come capire se I disturbi della memoria possono essere sintomi di una depressione cronica o segni di demenza?
Dopo lungo dibattito, è tracciato il confine oltre il quale il cordoglio diventa una patologia. Tutt'altro che rara: tocca una persona in lutto su tre
Mimare l'utero per poter portare a termine lo sviluppo dei polmoni. Il futuro dell'incubatrice sarà in una sacca artificiale contenente liquido amniotico?
Lento aumento di casi di pubertà precoce nelle bambine, con impennata nei due anni di lockdown. I dati (e le ipotesi) di uno studio dell’Istituto Giannina Gaslini
L’Italia è il primo Paese al mondo ad avere una legge per lo screening sistematico di diabete e celiachia nella popolazione pediatrica
I pidocchi si diffondono per contatto diretto o condividendo vestiti e oggetti personali. Ecco alcuni consigli su come individuarli, trattarli e prevenirli
Come affrontare al meglio il nuovo anno scolastico? Ecco i suggerimenti dei pediatri dell'Ospedale Bambino Gesù su postura, attività fisica e alimentazione
Ogni anno in Italia si verificano fino a 20 decessi causati da punture di insetti con pungiglioni. Scopriamo come prevenire lo shock anafilattico nei soggetti allergici grazie ai consigli dell'Ospedale Bambino Gesù
Si parte con integratori di vitamina D, calcio e attività fisica, ma se non basta quali farmaci vanno assunti? La parola all’esperta
Perché l’analgesia epidurale (o peridurale) è la miglior tecnica per il controllo del dolore durante il parto? La parola all’esperta per capire meglio di cosa si tratta, benefici ed eventuali rischi
Sull'Hiv c'è un gap generazionale da colmare. La Simit organizza un Master per formare e sensibilizzare i giovani specialisti
Ecco alcuni consigli per una sana alimentazione anche dopo il parto
Le donne fumatrici in premenopausa e menopausa rischiano moltissimo, cinque volte di più rispetto agli uomini coetanei. Ecco cosa dice la scienza
Fu uno dei primissimi membri del comitato etico di Fondazione. Il ricordo nelle parole di Marco Annoni
La sanità pubblica va rafforzata, non fagocitata
La scoperta della flora microbica e dei suoi ruoli è appena cominciata
Considerazioni etiche sulla possibilità di posticipare la maternità
Praticare regolarmente attività fisica aiuta a mantenere il peso sotto controllo, protegge il cuore e previene l'insorgenza di diversi tumori
Tante idee per preparare acque aromatizzate, bevande dissetanti e gustose
Quali sono le leucemie più diffuse? Quali i sintomi, le cure e le possibilità di guarire? Paolo Corradini risponde alle domande più comuni sui tumori del sangue
Sostieni la vita
Scegli la tua donazione
Clicca sull'importo che vuoi donare
Il Pandoro Niko Romito per Fondazione Veronesi a sostegno dell'oncologia pediatrica
Grande successo per la decima edizione della PittaRosso Pink Parade
Assegnati i premio giornalistici "Tabacco e salute" 2023
Ecco i vincitori del Premio alla ricerca in tabaccologia 2023
Premio Lombardia è ricerca 2023 a Rosenberg e June: premiati gli studi sull'immunoterapia
Trento in rosa per la decima edizione della PittaRosso Pink Parade
Alce Nero e La spesa in rosa contro i tumori femminili
Torna Shopping4good, l'iniziativa di QVC per la ricerca sui tumori femminili