Il Blog di Alberto Scanni

di Alberto Scanni

2016/12/12/scanni.jpg

Ha diretto il Dipartimento di oncologia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano, poi è stato Direttore Generale dell’Istituto dei Tumori di Milano. Fondatore e presidente della Società Italiana di Psiconcologia e del Collegio Italiano dei Primari oncologi medici ospedalieri (CIPOMO). Presidente onorario dell’Associazione Progetto Oncologia Uman.A, da lui fondata, che attua progetti di aiuto ai malati oncologici e ai loro familiari

Lombardia: una designazione di Assessore alla Sanità  che non andava fatta!

Lombardia: una designazione di Assessore alla Sanità che non andava fatta!

In politica sono necessarie designazioni legate alla competenza e alla esperienza senza usare le carature del cosiddetto “Manuale Cencelli”

Troppi o troppo pochi i medici ?

Troppi o troppo pochi i medici ?

In Italia ci sono 4,2 medici per 1.000 abitanti, in Europa la media è di 3,2

Sussidiarietà in sanità: il fallimento in Lombardia

Sussidiarietà in sanità: il fallimento in Lombardia

Nel 97, quando è partita la famosa legge 31 per il riordino delle attività sanitarie, sembrava una buona cosa che la regione Lombardia finanziasse il privato per dare maggiore assistenza alla popolazione

Gli inutili e dispendiosi  comitati di controllo negli ospedali della Lombardia

Gli inutili e dispendiosi comitati di controllo negli ospedali della Lombardia

In un periodo di semplificazione delle procedure e di spending review, andrebbe data qualche “sforbiciata” anche nella sanità lombarda

La girandola delle poltrone nella sanità lombarda sulla pelle dei pazienti

La girandola delle poltrone nella sanità lombarda sulla pelle dei pazienti

La sanità lombarda sarà sicuramente di livello, ma mentre i pazienti richiedono più sedie nelle sale d’aspetto nei Pronto Soccorso e situazioni confortevoli nei reparti, la modalità delle nomine dei vertici di ospedali ed Asl dovrebbe essere più virtuosa

Convegni sui malati ma senza i malati

Convegni sui malati ma senza i malati

Qualche tempo fa mi sono trovato ad assistere ad una tavola rotonda dal titolo “Il malato che sa: una opportunità o un problema?”

La responsabilità dei sindacati negli ospedali

La responsabilità dei sindacati negli ospedali

Sono tempi duri, tutti facciano la propria parte rinunciando a posizioni di trincea

Il diritto di scegliere il medico curante

Il diritto di scegliere il medico curante

Libera professione e ospedale: come conciliare le due attività?

Primari o Dirigenti di primo livello: ma sanno curare?

Primari o Dirigenti di primo livello: ma sanno curare?

Quando il medico diventa manager e dimentica il paziente

Ma chi governa ha a cuore il bene salute?

Ma chi governa ha a cuore il bene salute?

Ludopatie e sigaretta elettronica. Due settori in cui esistono favoritismi sospetti

Torna a inizio pagina