Ricerca per Tag

Crioconservazione


Crioconservazione degli ovociti: cosa sappiamo finora?

26-07-2023

La crioconservazione degli ovociti è una valida opportunità per preservare la fertilità per ragioni mediche o sociali. Chi può accedere a questa pratica? Funziona ed è sicura per mamma e feto?

Dalla neve all'azoto liquido: la storia della crioconservazione

26-07-2023

Dalle prime sperimentazioni animali su criceti e ratti, alla prima nascita in Italia nel 1997: ecco la storia della crioconservazione ovocitaria

Endometriosi e infertilità: un aiuto dalla crioconservazione

04-04-2022

Diagnosi più rapide (ora ci vogliono anni) e accesso alla crioconservazione possono aiutare le donne con endometriosi a superare l'infertilità

Si può diventare papà dopo aver avuto un tumore della prostata?

24-11-2020

Con la rimozione della prostata, si perde la capacità di concepire naturalmente un figlio. La speranza dal congelamento degli spermatozoi prima dell'intervento

Diventare mamme dopo il cancro si può: ecco come

17-07-2020

Una ex paziente su 6 desidera rimanere incinta dopo aver preservato la fertilità. Tassi di successo più alti se si è reduci da un tumore al seno

Cancro e fertilità: come parlarne con i ragazzi

05-04-2019

Il rischio di rimanere infertili dopo le cure oncologiche ricevute durante l'adolescenza non è sempre noto. Più penalizzati gli uomini: le opportunità per preservare la fertilità

Mamme dopo il cancro: primo nato da trapianto di tessuto ovarico

04-09-2018

Il parto sei anni dopo un linfoma non Hodgkin. È la prima ex paziente italiana ad avere un figlio con una gravidanza ottenuta dal reimpianto del tessuto ovarico

Procreazione assistita: parla la prima nata in Italia, 35 anni fa

25-07-2018

Intervista ad Alessandra Abbisogno, la prima italiana nata «in provetta», grazie alla procreazione assistita. «Mi chiedevano: ma tu hai l'ombelico?»

Mamme dopo il cancro: una speranza per superare la malattia

06-10-2017

Il tema della preservazione della fertilità durante e dopo la cura di un cancro è il focus del primo approfondimento di «Donne e tumore: com'è cambiata la tua vita?»

Maria Elisabetta Coccia: «Non c'è rimedio più efficace per evitare il declino della fertilità»

17-10-2014

La specialista, responsabile del centro di procreazione medicalmente assistita del policlinico Careggi di Firenze, si mostra concorde alla proposta

Torna a inizio pagina