ospedali
Ospedali senza fumo: i medici smettono, gli infermieri no
23-01-2014Un recente studio Usa indica un decremento di fumatori in ospedali e farmacie. In Italia, secondo una ricerca di prossima pubblicazione, i più virtuosi sono i giovani medici ma c’è ancora da investire su formazione ed educazione
Troppi pazienti si infettano in ospedale
11-11-2013Da un’ampia indagine condotta dall’European Centre for Disease Control and Prevention risulta che il 20% di ricoverati negli ospedali della comunità europea contrae un’infezione batterica. L’unità di terapia intensiva è il reparto più colpito
Povero l'anziano quando diventa un paziente
27-07-2012Dopo i 70 anni, solo due malati su 10 ricevono le terapie oncologiche migliori e in cardiologia solo la metà viene assistita di prim'ordine. Con i tagli in sanità la forbice della qualità delle cure potrebbe allargarsi
La privacy in ospedale non è un optional
31-01-2012Secondo appuntamento con la rubrica "L'impaziente", a cura di Riccardo Renzi. Questa settimana parliamo di privacy negli ospedali
Ecco gli ospedali amici dei bambini
12-09-2011Sono quelli che sostengono l’allattamento al seno. L’iniziativa, promossa da UNICEF e OMS in tutto il mondo, sta prendendo piede anche in Italia. E prevede un decalogo a salvaguardia di bimbi e madri.