obesità
Dieta e attività fisica sono alleati nella gestione dell'asma
18-09-2017Benefici confermati tanto nei bambini quanto negli adulti. Previene l'aumento di peso corporeo che spesso è la causa del peggioramento dei sintomi dell'asma
Cancro, rischio più alto nelle donne in menopausa che consumano alimenti ricchi di energia
31-08-2017L'evidenza emerge da uno studio che ha coinvolto un gruppo di donne in menopausa. Confermata l'efficacia preventiva di una dieta varia ed equilibrata
Con l'obesità cresce il rischio di ammalarsi di pancreatite acuta
29-08-2017Più importante il girovita del peso corporeo. La pancreatite acuta è più frequente in chi mostra maggiori livelli di grasso addominale
Quale alimentazione seguire dopo le cure per un tumore al seno?
20-07-2017L'alimentazione è importante sia in chiave preventiva sia in caso di recidiva. Dopo un tumore al seno è fondamentale evitare l'eccesso di peso. Le risposte ai dubbi di una nostra lettrice
Perchè vivere in alta quota riduce il rischio di sindrome metabolica?
14-07-2017Vivere e svolgere attività fisica in alta quota può aiutare a controllare l'eccesso di peso alla base della sindrome metabolica
Frutta e verdure abbassano il rischio di arteriopatie periferiche
14-06-2017Un ampio studio americano confermerebbe l’efficacia di frutta e verdura, regolarmente consumata, contro le ostruzioni delle arterie, anche in presenza di fattori di rischio importanti come il fumo
Una molecola naturale come possibile aiuto contro l'obesità
05-06-2017L’eccesso di peso è una delle principali fonti di malattie nei paesi occidentali: Michele Azzolini studia lo pterostilbene, una promettente sostanza che potrebbe aiutare ad accelerare il metabolismo
Non esiste una obesità sana
26-05-2017Una ricerca inglese conferma come, anche in assenza di ipertensione, diabete, o ipercolesterolemia, l’obesità è accompagnata da un maggior rischio cardiovascolare
A «L’Ora della Salute» si parla di tumore al seno
07-04-2017La più diffusa neoplasia femminile protagonista della puntata in onda sabato 8 aprile (ore 12). Ospiti Paolo Veronesi (presidente della Fondazione Umberto Veronesi), Michele De Laurentiis (direttore dell’oncologia medica senologica all’Istituto Tumori Pascale di Napoli) e Ketti Mazzocco (divisione di psiconcologia dell’Istituto Europeo di Oncologia)
L'obesità è un fattore di rischio per l'anestesia?
30-11-2016Una lettrice dovrà sottoporsi a un intervento e teme problemi con l’anestesia a causa dell’obesità. La risposta di Flavia Petrini, direttore dell’unità operativa complessa di anestesia, rianimazione e terapia intensiva dell’ospedale Santissima Annunziata di Chieti