fumo
L'immunoterapia non sempre funziona contro il tumore del polmone
19-09-2018A rispondere meglio all'immunoterapia sono i linfociti T più giovani. La scoperta servirà a mettere a punto cellule in grado di migliorare la risposta ai tumori
Nel 2018 oltre 18 milioni le diagnosi di tumore in tutto il mondo
13-09-2018Tumori al polmone, al seno e al colon-retto i più frequenti. Uomini più colpiti delle donne. Più di 43 milioni di persone sono vive a cinque anni dalla diagnosi
Le vittime dell'inquinamento sono più di quanto stimato: 9 milioni l'anno
06-09-2018Riviste al rialzo le stime sui decessi causati dall'inquinamento. Fra le cause di morte soprattutto tumori al polmone, problemi respiratori e ictus
Sempre più fumatori giovanissimi: sono il doppio rispetto al 1990
27-08-2018In Europa, compresa l'Italia, cresce il numero di nuovi fumatori tra gli 11 e i 15 anni. La preoccupazione degli scienziati: «Il fumo rimane la prima causa di morte evitabile nel mondo»
Fibrillazione atriale: cuore in «tilt» se si fumano troppe sigarette
20-07-2018Al crescere del numero di sigarette fumate, aumenta la probabilità di sviluppare la più frequente aritmia cardiaca
I genitori che fumano mettono a rischio il cuore dei bambini
30-05-2018I bambini esposti a fumo passivo sviluppano condizioni che aumentano il rischio per il cuore in età adulta. L'appello ai genitori alla vigilia della Giornata mondiale contro il tabacco
Ecco come diventano i polmoni di un fumatore
29-05-2018Anneriti, infiammati e poco elastici: così si presentano i polmoni di un fumatore di lunga data. I sintomi e gli esami da fare
Dieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
24-05-2018Le raccomandazioni del World Cancer Research Fund per prevenire i tumori. Dopo il fumo, sovrappeso e obesità seconda causa di rischio per il cancro
Donne e fumo: l'epidemia che non vogliamo vedere
23-05-2018Fumano più donne di quante si creda. Il dato da una ricerca voluta da Fondazione Umberto Veronesi per tracciare l'identikit del tabagismo femminile in Italia
Fumo in gravidanza: quanto pesano i problemi economici?
13-05-2018Varie ricerche mostrano che le difficoltà economiche aumentano la propensione al fumo in gravidanza. La strategia degli incentivi economici. In Italia fuma il 14% delle donne incinte