fumo
Hpv e tumori dell'orofaringe: rischi più alti per gli uomini
30-11-2017L'Hpv è una delle cause dei tumori dell'orofaringe, insieme a fumo e alcol. Il ruolo del sesso orale
Le sigarette elettroniche avvicinano gli adolescenti al tabagismo
31-10-2017Ancora una bocciatura per l'uso delle sigarette elettroniche da parte degli adolescenti. Il rischio è anche quello di innescare una dipendenza
Ictus cerebrale: preoccupa l'aumento dei casi tra i giovani
26-10-2017Nella giornata mondiale dedicata all'ictus, è alta l'attenzione nei confronti delle diagnosi fra i giovani. I tempi di intervento e la scelta dell'ospedale fanno la differenza
Smettere di fumare: meglio di colpo o in maniera graduale?
17-10-2017Quasi tutte le linee guida internazionali consigliano un taglio netto, per smettere di fumare. Tuttavia ridurre gradualmente può avere importanti benefici, come ridurre i sintomi dell'astinenza
La nicotina è l'unica sostanza che dà dipendenza dalle sigarette?
11-10-2017Le sigarette, così come gli altri prodotti derivati dal tabacco, contengono altre sostanze la cui funzione è migliorare il rilascio e l’assorbimento della nicotina, ma che sono in grado esse stesse di indurre dipendenza
Si può fumare mentre si assume la terapia nicotinica?
02-10-2017Quando si assume la terapia sostitutiva, il rischio è quello di assumere un quantitativo eccessivo di nicotina. Ma ci sono delle eccezioni: ecco quali
Terapia nicotinica: meglio cerotti, chewing-gum o spray?
27-09-2017Quale terapia nicotinica sostitutiva per smettere di fumare? Cambiano dosaggio e modalità di somministrazione, contano preferenze, abitudini e caratteristiche personali
Le sigarette elettroniche non fanno bene al cuore
13-09-2017Al congresso della Società europea di medicina respiratoria una ricerca evidenzia danni al sistema cardiovascolare, legati probabilmente alla nicotina. Dubbi anche sugli aromi, con effetti irritanti
Perché da quando fumo non sento più gli odori?
29-08-2017Sono due le modalità con cui il fumo può danneggiare la percezione degli odori. Ma la conseguenza è reversibile, se si abbandona il vizio e alla spalle non si hanno troppi anni di fumo
Vincere la guerra contro il fumo è possibile: ecco come
16-08-2017L'Organizzazione Mondiale della Sanità invita a tenere alta l'attenzione nei confronti delle multinazionali del tabacco, impegnata a interferire con le politiche nazionali mirate alla tutela della salute pubblica