obesità
Ora il diabete si può curare in sala operatoria
19-01-2014Con un intervento mininvasivo, detto chirurgia bariatrica, si riduce il rischio diabete negli obesi
Essere obesi non è una colpa
09-12-2013Lo stigma sociale concorre a peggiorare la qualità della vita e la salute di chi pesa troppo. Un convegno sui diritti delle persone con obesità
Realizzato l’aspiratore di obesità
25-11-2013Il dispositivo sperimentale promette una perdita di peso del 20% in un anno. Ma deve essere affiancato da dieta e attività fisica. E sono necessari altri studi per validare la metodica
I dolcificanti non soddisfano la fame di zuccheri
31-10-2013Essi sono privi di contenuto calorico ma non riescono ad ingannare il nostro cervello che reagisce inducendo un insopprimibile bisogno di zuccheri
Sovrappeso? Meglio misurare la circonferenza vita
29-10-2013Un recente editoriale pubblicato su Science boccia nuovamente l’indice di massa corporea. Più utile la circonferenza vita
Colon, seno e prostata i tumori più diagnosticati in Italia
22-10-2013Nel 2015 il 2,5% delle donne sarà reduce da una diagnosi di tumore al seno, stima l’Associazione Italiana Registri Tumori. Aumentano i casi ma anche le guarigioni. Preoccupa il fumo per giovani e donne, così come l’obesità nella patria della dieta mediterranea. Con la crisi ancora più necessario prevenire
Tumori del colon-retto, dieta e stile di vita
17-10-2013Quali sono gli aspetti del nostro stile di vita che possono influire sulle probabilità di ammalarsi di tumore al colon?
Che cos'è e come si cura la ginecomastia?
10-10-2013Risponde Paolo Persichetti, docente di chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva al Campus Biomedico di Roma
Scoperto il gene dell'obesità
01-10-2013Ricercatori inglesi hanno individuato un'alterazione del Dna che predisporrebbe all'insorgenza di obesità grave. In aumento i tumori correlati ai problemi di sovrappeso. Gli esperti raccomandano attenzione a dieta e attività fisica
Adolescenti: 10 ore di sonno per notte
10-09-2013Che la mancanza di sonno comporti un rischio di obesità era già dimostrato. Ora per i giovanissimi la raccomandazione è più imperiosa: si consiglia di riposare dalle otto alle dieci ore a notte. La conferma da Pediatrics, la bibbia della pediatria americana