Ricerca per Tag

alimentazione


Con l'olio d'oliva si previene non solo l'infarto ma anche l'ictus

12-09-2011

Si sapeva della sua capacità di proteggere il cuore; ora un recente ricerca dimostra che l'extra-vergine d'oliva protegge anche il cervello. Negli anziani un consumo regolare è in grado di ridurre il rischio di ictus del 41%

L'alimentazione per gli sportivi

12-09-2011

L'alimentazione per gli sportivi, come praticare al meglio e in sicurezza le attività sportiva preferite.

Ecco dove si nasconde il sale

12-09-2011

Le principali fonti di sodio nell'alimentazione

Otto consigli per limitare il sale

12-09-2011

Le Linee guida per un ridotto consumo di sodio secondo l'INRAN

L'alimentazione nell'infanzia

12-09-2011

Dal latte materno alle prime pappe, dallo svezzamento ai cibi solidi: come far crescere sani i nostri bimbi

Troppi zuccheri e calorie gratuite nei soft drink

12-09-2011

Fra bevande gassate, tè e succhi di frutta aumenta la quota di chilocalorie liquide nella dieta. Si discute della proposta francese di tassare le bibite edulcorate, ma quanti sanno che una lattina di cola contiene l’equivalente di sette zollette

Latte umano prodotto da una mucca: è sano?

23-08-2011

Creato da ricercatori argentini grazie alla tecnica del Dna ricombinante, la stessa con la quale si sono realizzate molte sostanze, tra cui l’insulina. Il bovino geneticamente modificato produce un latte perfettamente identico a quello materno

I cibi che allungano la vita

23-08-2011

Alcuni cibi aiutano a prevenire le malattie ma a che a farci vivere più a lungo. Una ricerca per valutarne la portata

Falsi allarmismi: l'additivo delle merendine non è tossico

02-08-2011

L'E330, contenuta in molti prodotti sarebbe altamente pericolosa. La nostra indagine smaschera questa menzogna scientifica, riguardante soprattutto le merendine

Lo chef ricercatore

02-08-2011

Marco Bianchi, autore delle Ricette del Giro, e la passione per la cucina e per la scienza. Tutto merito dei pasticci con la farina, delle patate col rosmarino e di due zie periti chimici

Torna a inizio pagina