Ricerca per Tag

depressione


Gli effetti sul cervello delle depressioni ricorrenti

15-10-2015

La zona cerebrale legata alla memoria risulta più piccola in chi ha sofferto più volte di disturbo dell’umore. Si rafforza la necessità di cure tempestive

Elettroshock utile contro la depressione nel 75% dei casi

10-10-2015

Un congresso fa il punto in Italia sulla terapia elettroconvulsivante. Oggi è indolore, efficace nei pazienti catatonici. Il 10 ottobre è la Giornata mondiale per la salute mentale

Ecco i fattori di rischio che "avvicinano" all'Alzheimer

20-09-2015

Una revisione degli studi presenti in letteratura identifica le condizioni responsabili dei due terzi dei casi di malattia nel mondo. Il 21 settembre si celebra la giornata mondiale

Antidepressivi in menopausa: utili, ma attenzione alle ossa

02-09-2015

Uno studio suggerisce che gli inibitori della ricaptazione della serotonina aumentano il rischio di fratture. Sono efficaci contro caldane e sudorazioni notturne, per precauzione si suggeriscono terapie più brevi

Gli zuccheri semplici possono provocare la depressione?

10-08-2015

Una ricerca punta il dito sugli alimenti ad alto indice glicemico. Il dato, ancora tutto da verificare, riguarda le donne in menopausa

Il rischio di ictus raddoppia dopo una lunga depressione

13-07-2015

Le conclusioni dello studio, condotto su sedicimila persone, riguardano chi ha più di 50 anni. Non è chiaro il perché, ma è certo il danno cerebrovascolare nel tempo

Antidepressivi in gravidanza un rischio per i neonati?

08-07-2015

Uno studio su 3,8 milioni di future mamme ridimensiona il pericolo di complicazioni respiratorie durante il parto per il neonato

Un anziano su 3 esce dall’ospedale meno autonomo di prima

27-05-2015

I conti li ha fatti l’Università di Haifa. Un terzo dei settantenni vengono dimessi con deficit di vario tipo. Fra le cause l’immobilità, la malnutrizione e il disorientamento

Gli energy drink possono stimolare iperattività e ansia negli adolescenti

18-05-2015

Bevande innocue per gli adulti risultano pericolose per ragazzini e, tanto più, bambini. Le sostanze “energizzanti” non sono adatte a un sistema nervoso ancora in crescita

Alcol e droga: la pesante eredità del carcere

11-05-2015

In Svezia la percentuale di ex detenuti che muoiono per l’abuso delle sostanze raggiunge anche il 50%. In Italia non c’è assistenza psicologica, durante e dopo la detenzione, per queste persone

Torna a inizio pagina