obesità
Per i disabili l'obesità un handicap in più
02-09-2013Una recente ricerca americana ha rilevato come siano più gravi le conseguenze dell'eccesso di peso nei pazienti affetti da un handicap. I rischi più insidiosi sono ipertensione e diabete. Le linee guida della Società italiana contro l'obesità
A tavola i genitori siano meno permissivi e più autoritari
25-08-2013la conclusione di una ricerca inglese su migliaia di famiglie: il buon esempio deve arrivare innanzitutto dai genitori per correggere le errate abitudini alimentari. E non fare sconti alle bizze dei bambini
Se l'obesità è duratura il cuore rischia di più
05-08-2013La probabilità di sviluppare complicanze cardiovascolari aumenta per ogni anno vissuto con l’obesità. Lo conferma uno studio su JAMA. Parola d’ordine: prevenzione. E agire subito su chi è già in sovrappeso
Se la mamma fuma, la figlia ingrassa
30-07-2013E rischia anche il diabete gestazionale. Queste le conclusioni di un importante studio svedese che conferma se ancora ce ne fosse bisogno i tanti e gravi danni del fumo nelle donne
Indice e carico glicemico sulle etichette aiutano a prevenire l'obesità?
29-07-2013Sull'utilità dei due indicatori la comunità scientifica è divisa. C'è chi propone di inserirli sulle etichette alimentari e chi è convinto che siano troppo difficili da applicare su larga scala
I 90 minuti che salvano dall'ictus
26-07-2013Le possibilità di salvarsi e ridurre il rischio di emorragie intracraniche e disabilità gravi aumentano se si interviene entro un'ora e mezza dai primi sintomi. I tre passaggi per capire se si è di fronte a un ictus. Chiamare subito il 118
La dieta che allevia il reflusso gastroesofageo
16-07-2013La malattia da reflusso gastroesofageo è controllabile. Il disturbo gastrico può essere tenuto sotto controllo grazie a una dieta adeguata.
Se si mangia di sera si ingrassa di più
11-06-2013Il ritmo circadiano che regola la fame è attivo a cena. Uno studio americano ha messo in rilievo anche il ruolo della luce artificiale nell' aumentare i morsi della fame. Il fenomeno del food craving: i neuroni cerebrali che rilasciano le endorfine sono stimolati ad accrescere il bisogno di mangiare
Le dieci regole per combattere l'obesità
07-06-2013Il rapporto sullo Stato sanitario dell’Italia ci dà un’immagine preoccupante: più del 30% della popolazione è in sovrappeso che, nella maggior parte dei casi, è determinato da errori e/o eccessi a tavola e da scarsa attività fisica.Ecco qualche consiglio per prevenire (o controllare) il problema
Obesità: facciamo chiarezza su falsi miti e credenze infondate
18-02-2013Una ricerca scientifica cancella idee sbagliate sulla perdita di peso e ristabilisce la verità scientifica in fatto di diete e calorie