Ricerca per Tag

fumo


A «L’Ora della Salute» una puntata dedicata all'asma

27-04-2017

La più frequente malattia respiratoria protagonista della puntata in onda sabato 29 aprile (ore 12). Ospiti in studio Fabiano Di Marco (pneumologo, ospedale San Paolo, Milano), Federico Lavorini (pneumologo, azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze) e Carlo Filippo Tesi (vicepresidente FederAsma e Allergie)

Il fumo aumenta i rischi della radioterapia

20-04-2017

Una ricerca su donne sottoposte a radioterapia per tumore al seno mostra nelle fumatrici un rischio molto più alto di effetti avversi per i polmoni e per il cuore. Gli esperti: stop al fumoalmeno tre giorni prima della prima seduta

«L’Ora della Salute» dedica una puntata ai giovani

20-04-2017

La prevenzione fin dall'adolescenza protagonista della puntata in onda sabato 22 aprile (ore 12). Ospiti in studio Alberto Villani (presidente della Società Italiana di Pediatria), Stefano Erzegovesi (psichiatra e nutrizionista, ospedale San Raffaele) e Rossella Nappi (ginecologa, Università di Pavia)

Tumore allo stomaco: diagnosi precoce dal respiro?

06-03-2017

Un test sul respiro potrebbe aiutare a anticipare la diagnosi di tumore dello stomaco. I risultati presentati a ECCO 2017

Troppe donne muoiono di tumore (polmone e pancreas) per colpa del fumo

01-03-2017

I tassi di mortalità per i tumori al polmone e al pancreas sono in calo tra gli uomini e non tra le donne, che oggi fumano di più rispetto al passato. Complessivamente, però, negli ultimi trent'anni sono stati quattro milioni in meno i decessi dovuti al cancro in Europa

In sei anni salvate 22 milioni di vite dalle norme anti-fumo

05-01-2017

Le stime di uno studio su scala mondiale. Fra le misure anti-fumo più efficaci, l’aumento delle tasse sulle sigarette

De Magistris: «Estendere i divieti per dire addio al fumo»

15-12-2016

Il sindaco di Napoli e #cittaliberedalfumo, l’appello lanciato dalla Fondazione Umberto Veronesi. «Cittadini più sensibili. Poco realistici i divieti di fumo negli stadi. Il Comune attento a evitare fondi da aziende del tabacco»

Tumore alla vescica: come fare prevenzione?

09-12-2016

Il primo fattore di rischio per il tumore alla vescica rimane il fumo di sigaretta, come spiega Michele Gallucci, responsabile del reparto di urologia dell'Istituto Tumori Regina Elena di Roma e presidente dell'Associazione Urologi Ospedalieri (Auro)

Così il fumo di sigaretta ci fa ammalare di cancro

02-12-2016

Venti sigarette al giorno provocano 150 mutazioni nel Dna ogni anno, alla base dell’insorgenza dei tumori. Il danno è direttamente proporzionale al numero di sigarette fumate

Anche la stimolazione magnetica per smettere di fumare

21-11-2016

Con la stimolazione magnetica cerebrale si potenzia la secrezione di dopamina, facilitando il percorso per smettere di fumare. Un metodo non invasivo che ora si studia anche per altre dipendenze

Torna a inizio pagina