Ricerca per Tag

alimentazione


Mela: tante virtù in un unico frutto salutare

04-07-2011

Un vero toccasana utile per contrastare problemi intestinali e prevenire i tumori. Si alla buccia, ma deve essere opportunamente lavata

Ampeloterapia: curarsi mangiando uva

04-07-2011

Disintossicarsi con l'uva è possibile, attenzione però al "fai da te" soprattutto per chi soffre di glicemia alta

Un piatto di lenticchie è meglio di una bistecca?

04-07-2011

Sostituendo le proteine vegetali alle proteine animali si riduce moltissimo l'assunzione di grassi saturi e colesterolo. Ecco perché sceglierle

Olio extravergine d'oliva: elisir di lunga vita

04-07-2011

Oltre a tenere a bada i livelli di colesterolo è indicato per contrastare l'invecchiamento cellulare. Ottimo quando utilizzato a crudo, rappresenta il condimento ideale per i piatti della Dieta Mediterranea

Ancel Keys, l'inventore della Dieta Mediterranea

04-07-2011

Sapete chi fu il primo a dimostrarne l'efficacia in maniera scientifica? Un italiano? No, lo statunitense Ancel Keys.

Salsa e pizza: così il pomodoro è al top

04-07-2011

Il licopene, studiato come antiossidante, antitumorale e antinvecchiamento, è presente in quantità maggiori se il pomodoro è cotto e maturo

Ricotta ai lamponi e mirtilli

16-06-2011

La ricetta di Marco Bianchi: ricotta ai lamponi e mirtilli

Vitamine e antiossidanti: ecco perché frutto batte pasticca 1-0

16-06-2011

I benefici di un frutto intero sono superiori a quelli dei singoli nutrienti sommati fra loro: è l'effetto sinergico di fragole, albicocche, arance e mirtilli, superiore a quello di qualsiasi integratore

Gotta: scagionate le carni bianche

30-05-2011

Sempre più studi indicano che solo alcune carni sembrano implicate nell'insorgenza della patologia.

Con quali cibi non si deve esagerare?

30-05-2011

Le “bestie nere” per la salute, soprattutto quando si parla di tumori, sono state individuate da tempo: il consumo eccessivo di alcol e l’obesità. Il secondo rapporto intitolato “Cibo, alimentazione, attività fisica e prevenzione del cancro” realizzato dal World Cancer Research Fund (WCRF), una rete internazionale di esperti che da anni si impegna a fare periodicamente il punto della situazione sull’argomento, ha dedicato grande spazio al cibo e ai meccanismi con cui i chili di troppo e l’alcol influiscono sulla probabilità di innescare una patologia tumorale. Sono due i punti fermi evidenziati nel documento del WCRF.

Torna a inizio pagina