Ricerca per Tag

ansia


La storia di Sabrina: curare un tumore al seno ai tempi di Covid-19

22-03-2021

A 34 anni, Sabrina ha scoperto di avere un tumore al seno triplo negativo. Poi è stata la volta di Covid-19. «Un ostacolo in più, ma ho già iniziato a riprendermi la vita»

Come ritrovare la fiducia dopo aver superato un tumore?

26-02-2021

Il ritorno alla normalità dopo aver curato un tumore può rappresentare una sfida lunga. Saper apprezzare i piccoli miglioramenti aiuta a mettersi alle spalle la malattia

«Ho scoperto di avere un cancro: come dirlo ai genitori anziani?»

23-02-2021

Seppur da adulti, non è mai facile comunicare ai genitori di avere un tumore. Ma gli anziani possono comunque trovare le risorse per non abbattersi

Covid-19: i pazienti psichiatrici «dimenticati» per la vaccinazione

22-02-2021

Soltanto 4 Stati europei (su 20) hanno scelto di vaccinare subito le persone con una malattia mentale. La schizofrenia aumenta la letalità di Covid-19

Socialità: delle altre persone abbiamo bisogno come il pane

08-02-2021

L'isolamento e il digiuno coinvolgono la stessa area cerebrale. La socialità appare tra i bisogni fondamentali (come cibo e sonno). I postumi della quarantena

È possibile assumere antidepressivi se si è in cura per un cancro?

28-01-2021

Non ci sono divieti assoluti. I pazienti oncologici possono assumere gli antidepressivi per alleviare lo stress (e non solo). A patto di non autoprescriverseli

Ansia e depressione: il verde fa bene (se non lo prescrive il medico)

26-01-2021

Nuove ricerche sul verde urbano e la "terapia forestale" fuori porta sui disturbi dell'umore come ansia e depressione

La Bpco si aggrava (anche) per la depressione e l'ansia

22-01-2021

Chi soffre di broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) spesso registra ansia e depressione. Che, se non trattate, possono aggravare il decorso della malattia

Cancro: quando è utile la terapia cognitivo-comportamentale?

21-01-2021

Nel caso dei pazienti oncologici, la psicoterapia cognitivo-comportamentale è spesso usata quando l'ansia (e talvolta la depressione) non migliorano con il tempo

Long-Covid: i disturbi più frequenti che rimangono nel tempo

11-01-2021

Secondo uno studio cinese, 3 su 4 dei pazienti ricoverati hanno un sintomo fino a sei mesi più tardi. Stanchezza, insonnia e ansia i più ricorrenti

Torna a inizio pagina