Ricerca per Tag

antidepressivi


La depressione post-partum può durare anche tre anni

04-11-2020

Uno studio statunitense rivela che i sintomi della depressione post-partum possono essere rilevati anche fino a 36 mesi dalla nascita di un figlio

La depressione fa male anche al cuore

28-10-2020

Uno studio canadese conferma il legame tra depressione e malattie cardiovascolari. Un fattore di rischio da considerare al pari degli altri

Nove antipertensivi possono ridurre (anche) la depressione

01-10-2020

I disturbi sono associati quasi in un terzo dei casi, ma alcuni farmaci per l'ipertensione abbassano anche il rischio di ammalarsi di depressione

Dopo un tumore, quando è utile rivolgersi a uno psichiatra?

30-07-2020

L'intervento dello psichiatra è indicato quando il normale disagio psichico associato alla malattia diventa grave e richiede l’uso di farmaci

Covid-19: più casi di ansia e depressione tra le neomamme

29-06-2020

Secondo uno studio canadese, i casi di ansia e depressione post-partum sono aumentati durante la pandemia. Le cause? Il timore del contagio e la solitudine

Un esame del sangue può dirci se l'antidepressivo funziona?

25-06-2020

In 6 casi su 10, il primo antidepressivo non è efficace. In futuro, rilevando i valori di una proteina nel sangue, si potrà capire se la cura è quella adatta al paziente

Depressione: più fiducia se si riconosce il «peso» della biologia

19-06-2020

Se la depressione viene «ricondotta» perlopiù alle cause biologiche, lo stigma sociale nei confronti dei malati si riduce. E aumenta la fiducia nelle cure

Quali conseguenze se si fuma mentre si assumono farmaci?

05-03-2020

Il fumo può compromettere l’efficacia delle cure interferendo con il funzionamento o alterandone l’assorbimento

Antidepressivi sicuri (e quasi sempre efficaci)

23-10-2019

Una revisione di studi conferma il profilo di sicurezza degli antidepressivi. «Non ci sono motivi per non assumerli, quando necessari». Maggiori cautele con gli adolescenti

Come ridurre gli antidepressivi (senza conseguenze)?

22-03-2019

Le cure antidepressive vanno interrotte in maniera molto graduale. Il rischio, altrimenti, è quello di avvertire i sintomi dell'astinenza e rischiare una ricaduta più grave

Torna a inizio pagina