Ricerca per Tag

asma


Nei bambini il vaccino antinfluenzale dimezza i ricoveri ospedalieri

23-01-2020

Nei bambini vaccinati per l'influenza il rischio di ricovero in ospedale per le complicanze della malattia si riduce del 54%. Il vaccino è ancora più efficace se somministrato in due dosi

Acido folico e allattamento: le mamme italiane possono fare meglio

27-11-2019

Un'indagine dell'Istituto Superiore di Sanità svela i comportamenti delle donne in fase perinatale. Sono ancora in troppe a fumare e a bere alcolici in gravidanza

Pediatri in campo per aiutare i genitori a smettere di fumare

23-08-2019

L'esperimento negli Stati Uniti, dove ai genitori fumatori sono stati offerti prodotti per aiutarli a smettere. La fiducia di cui godono i pediatri può fare la differenza

Chi soffre d'asma e allergie respiratorie può usare sigarette elettroniche?

16-07-2019

Che effetto ha lo "svapo" sui sintomi dell'asma e delle allergie respiratorie? La domanda di un utilizzatore di sigarette elettroniche, la risposta degli esperti

Per vivere meglio basta trascorrere (almeno) due ore all'aria aperta

10-07-2019

Quantificato per la prima volta il fabbisogno settimanale: bastano due ore a settimana a contatto con la natura per migliorare la salute (fisica e mentale)

Asma: nei bambini 6 casi su 10 per colpa dell'inquinamento

12-04-2019

Stimato l'impatto dello smog sull'asma, la più frequente malattia respiratoria infantile. In Italia le situazioni più critiche nelle città della Pianura Padana

I bambini vaccinati sono più sani e si ammalano di meno

19-11-2018

Il rispetto del calendario dei controlli e delle vaccinazioni aiuta a crescere figli più sani e a ridurre i costi dell'assistenza per il sistema sanitario. La conferma da una ricerca inglese

Durante la gravidanza, le polveri sottili raggiungono la placenta

26-09-2018

Dai polmoni delle madri, lo smog può arrivare alla placenta, minacciando la salute del bambino. A Terni un convegno dedicato a inquinamento e salute

Farmaci: ecco le dieci novità più significative degli ultimi 70 anni

29-08-2018

Dai vaccini contro morbillo, parotite e rosolia alla pillola anticoncezionale: un report inglese evidenzia i successi della medicina dell'ultimo secolo

Sempre più fumatori giovanissimi: sono il doppio rispetto al 1990

27-08-2018

In Europa, compresa l'Italia, cresce il numero di nuovi fumatori tra gli 11 e i 15 anni. La preoccupazione degli scienziati: «Il fumo rimane la prima causa di morte evitabile nel mondo»

Torna a inizio pagina