Ricerca per Tag

infarto


Apnee notturne: quali rischi si corrono se non si curano?

08-09-2022

Non solo cuore. Le apnee notturne non trattate peggiorano le performance cerebrali, aumentano le probabilità di formazione di coaguli e possono essere associate ad un aumentato rischio cancro

Più l'aria è inquinata e più aumenta il rischio infarto

26-08-2022

Quando i livelli di inquinamento atmosferico si innalzano, sono maggiori le probabilità di andare incontro ad infarto. I risultati presentati al congresso dell'European Society of Cardiology

Infarto: ecco i fattori di rischio per le donne giovani

24-05-2022

Sotto i 55 anni ci sono fattori di rischio differenti per uomini e donne. Per lei pesano di più diabete, depressione, fumo e reddito

Fra gli infartuati il rischio di Parkinson non aumenta, anzi

11-05-2022

Ben 182.000 infartuati seguiti per 20 anni: meno casi di Parkinson rispetto alla media. Stimolo per nuove ricerche

Smettere di fumare dopo un infarto fa bene come un farmaco (anzi tre)

15-04-2022

Per i cardiopatici smettere di fumare può far guadagnare anni di vita in salute quanto una terapia farmacologica

Morte cardiaca improvvisa: la prevenzione è possibile

05-04-2022

Attenzione agli svenimenti, medicina di screening, farmaci, defibrillatori e massaggio cardiaco. Questi i fattori da monitorare per ridurre al minimo il rischio

Infarto: un microRNA per rigenerare il cuore

09-05-2019

Rigenerare il tessuto cardiaco dopo un infarto sembrerebbe possibile iniettando nel muscolo un microRNA. Positivi i risultati sui maiali. Lo studio, tutto italiano, pubblicato su Nature

Peso, pressione e glicemia: attenzione all'effetto «yo-yo»

26-02-2019

Chi ha valori di peso, pressione e glicemia che oscillano maggiormente è più a rischio infarto e ictus. Così aumenta anche la mortalità

Dieta e attività fisica allontanano il diabete

13-11-2018

Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete. Modificare lo stile di vita è fondamentale per allontanare il rischio di malattia

Diabete e cuore: meno rischi con l'albiglutide

03-10-2018

Nei pazienti con diabete l'albiglutide riduce in maniera importante il rischio di infarto e ictus. I risultati presentati al congresso europeo sul diabete in corso a Berlino

Torna a inizio pagina