inquinamento
Polveri sottili e tumore al seno: c'è un nesso?
18-01-2020Diversi studi segnalano effetti delle polveri sottili e dello smog sul rischio di ammalarsi e sulla prognosi di pazienti con tumore al seno. Dati non conclusivi ma le persone fragili vanno protette dall'inquinamento
Ondate di calore e inquinamento: ecco come difendersi
18-07-2019D'estate ai rischi del caldo si aggiungono quelli dell'inquinamento, specie nelle aree urbane. Il fenomeno delle "isole di calore" in città. Le raccomandazioni utili del Ministero
Il cancro non è questione di sfortuna
21-05-2019Il 40% dei tumori può essere prevenuto grazie allo stile di vita. Ammalarsi o meno non è una questione casuale. Ad affermarlo uno studio tutto italiano pubblicato su Nature Genetics
Durante la gravidanza, le polveri sottili raggiungono la placenta
26-09-2018Dai polmoni delle madri, lo smog può arrivare alla placenta, minacciando la salute del bambino. A Terni un convegno dedicato a inquinamento e salute
Se il telefono è in modalità offline emette meno onde elettromagnetiche?
03-07-2017Offline o in modalità aereo: così il cellulare è meno dannoso? Le risposte dell'esperto
Tumori infantili: non c'è un «effetto Terra dei Fuochi»
01-06-2017Esaminati 1,2 milioni di documenti. I dati raccolti tra il 2008 e il 2012 non mostrano un eccesso di tumori infantili nella Terra dei Fuochi rispetto alla media nazionale. L’attenzione degli epidemiologi resta alta
Ictus ischemico: curarlo già in ambulanza riduce le invalidità
18-04-2017Lo dimostra più di uno studio. Ma l’ambulanza deve essere attrezzata con la Tac e un personale specializzato. Come riconoscere subito se c’è un ictus ischemico in corso
Ai bambini asmatici lo sport fa soltanto bene
05-10-2016L’attività fisica ha effetti benefici sull’efficienza respiratoria e sulla prevenzione del sovrappeso e dell’obesità. I consigli per individuare la disciplina più adatta
Città più vivibili grazie all'analisi dei Big Data
23-09-2016Il trasporto condiviso e le auto senza conducente consentiranno di eliminare l'80% dei veicoli circolanti. A sostenerlo è Carlo Ratti parlando di Big Data in occasione di «The Future of Science»
Tumore del polmone, vita più corta se l'aria è inquinata
08-09-2016L'inquinamento può accelerare il decorso del tumore al polmone, se diagnosticato in fase precoce. Non esiste un limite espositivo al di sotto del quale il rischio svanisce