Psa
Studio la resistenza alla terapia ormonale nel tumore prostatico
15-11-2017In molti casi i tumori della prostata vanno incontro al fenomeno della differenziazione neuroendocrina, che li rendono resistenti alle terapie: Ida Rapa ne studia i meccanismi
Ipertrofia prostatica benigna: il nemico è l'infiammazione
11-10-2017Per gli urologi la cura dell'ipertrofia prostatica passa anche dal controllo dell'infiammazione. Come si riconosce e come si affronta la prostata «ingrossata»
Tumore della prostata: sorveglianza attiva per un paziente su tre
26-09-2017Uno studio condotto dall'Istituto dei Tumori di Milano conferma la sicurezza e l'efficacia della sorveglianza attiva nei pazienti che hanno un cancro alla prostata non aggressivo
Tumore della prostata: nuove conferme per la sorveglianza attiva
11-08-2017In alcuni casi ci si può limitare a sorvegliare il tumore della prostata, senza inficiare la sopravvivenza a lungo termine. In Italia almeno 10.000 pazienti l'anno scelgono così
Tumore della prostata: l’ansia spinge a scegliere la cura più aggressiva
19-04-2017Dopo la diagnosi, gli uomini opterebbero per chirurgia e radioterapia. In molti casi a basso rischio, invece, la scelta migliore per il tumore della prostata è la sorveglianza attiva
Il metabolismo dei folati nel tumore della prostata
14-11-2016Valeria Naponelli vuole verificare se ridurre l’apporto di folati, vitamine necessarie per la crescita delle cellule, possa contrastare la crescita del cancro prostatico
Per la prostata meglio la chirurgia robotica o tradizionale?
02-11-2016Il confronto fra chirurgia robotica e a cielo aperto finisce per ora in parità. Gli esperti su The Lancet: più del mezzo conta il rapporto di fiducia con l’urologo
Tumore della prostata: la diagnosi precoce salva la vita
12-10-2016Una ricerca dell’Istituto Tumori di Milano evidenza come le vittime del tumore della prostata continuano a calare, anche se i casi aumentano
Colture cellulari 3D per studiare i tumori alla prostata
01-08-2016Capire come si diffonde la resistenza alla terapia tra le cellule nelle metastasi: è l’obiettivo di Francesco Cambuli, ricercatore sostenuto grazie al progetto SAM-Salute al maschile
Biomarcatori e chemoprevenzione del carcinoma alla prostata
18-07-2016Alla ricerca di nuove molecole predittive per il tumore il più diffuso al mondo negli uomini. Questo il lavoro svolto a Milano da Antonino Bruno, sostenuto da una borsa di ricerca della Fondazione Umberto Veronesi