sale
Allergie: «boom» (anche) per una dieta troppo ricca di sale?
21-02-2019Uno studio evidenzia un ruolo chiave del cloruro di sodio nell'avvio della risposta immunitaria. Trovate elevate concentrazioni di sale nella pelle dei pazienti colpiti dalla dermatite atopica
Cinque consigli per ridurre il consumo di sale
14-03-2018I consigli nella settimana mondiale mirata a ridurre i consumi di sale. Così si riducono i valori della pressione e il rischio di infarto e ictus
Ipertensione in calo in Italia, ma si usa ancora troppo sale
16-12-2016L’aumento della pressione sanguigna è un fenomeno che oggi riguarda soprattutto i Paesi poveri. Ma anche in Italia conviene tenere la guardia alta
C'è di mezzo un gene se preferiamo i cibi salati
21-07-2016Studi effettuati sui topi ipotizzano il ruolo della genetica nella predilezione verso i cibi saporiti. La scoperta potrebbe favorire la creazione di farmaci per inibire il gusto del sale, specie per le persone ipertese
Troppo sodio non provoca l’ipertensione: bufala o verità?
21-06-2016Secondo uno studio canadese a ridurre i consumi di sodio dovrebbero essere soltanto persone con ipertensione. Ma in Italia usiamo ancora troppo sale
Chi ha problemi al cuore può seguire una dieta vegetariana?
02-05-2016Le risposte del Quaderno "Vegetarianismo" - Libertà di sapere, libertà di scegliere
Come si mangia oggi nel mondo?
03-04-2015Cresce il consumo di alimenti salutari nei Paesi occidentali, mentre l’emergenza si concentra tra i giovani e nelle aree in via di sviluppo. La dieta mediterranea è la prima difesa contro l’epidemia di malattie croniche
Il Tg della Fondazione Veronesi - 09 febbraio
09-02-2015La Gran Bretagna dice sì ai figli con tre genitori biologici. Morbillo: è allerta negli Stati Uniti. Meno sale vuol dire minor rischio di tumore allo stomaco
Piccoli in sovrappeso a rischio ipertensione
09-10-2014La pressione alta è un problema già in tenera età, ma basta qualche chilo in meno per ridurre le insidie. Domani l'Obesity Day
Sclerosi multipla: troppo sale nella dieta è un pericolo
16-09-2014Diversi i fattori causali in gioco nella genesi della malattia, ma un ruolo inedito e particolare lo ha il sale. Buone le prospettive di cura. I dati presentati al congresso Actrims-Ectrims di Boston