Ricerca per Tag

sonno


Un sonno troppo agitato può anticipare la malattia di Parkinson

04-01-2021

Uno studio condotto dall’Università di Genova individua in forti tensioni quando si dorme una possibile spia dell'arrivo della malattia di Parkinson

Perché anche il cuore può risentire delle apnee notturne?

28-11-2020

Nelle persone affette da apnee del sonno, si registrano continui sbalzi pressori. E l'ossigeno che arriva al cervello è molto meno di quello che dovrebbe essere

Covid-19 ha lasciato il segno anche sul nostro sonno

27-11-2020

Da vari studi emergono i maggiori disturbi creati dalla quarantena. Oltre la metà degli italiani (bambini compresi) dorme peggio e continuerà così oltre la pandemia

Alzheimer: i consigli per evitarlo (dallo stile di vita alla cultura)

05-11-2020

La revisione di quasi 400 studi indica i principali elementi su cui agire per evitare (o ritardare) la comparsa della malattia neurodegenerativa più diffusa

Crescere in ambienti degradati determina rischi per la salute

22-09-2020

Le prime esperienze di vita negative lasciano il segno a livello del Dna. E, nel futuro, possono creare disturbi metabolici, cardiologici o tumorali

Le cure anticancro possono provocare disturbi alla memoria?

29-06-2020

In alcuni casi, le terapie oncologiche possono determinare l'insorgenza di disturbi cognitivi. I consigli per affrontarli (e superarli)

Mai appisolarsi con le lenti a contatto

17-01-2020

Sono protesi «comode», ma questo può far dimenticare le norme da seguire. Se l’occhio sta male, lasciatelo libero. In America, intanto, arrivano le lenti che ritardano la miopia

Memoria: i ricordi si fissano nel sonno profondo

14-01-2020

Durante il sonno le onde delta segnalano che parte del cervello lavora a rendere solida la memoria. Scartando le esperienze non importanti

Come reagire a una diagnosi di cancro?

01-08-2019

La risposta emotiva a una diagnosi di cancro è soggettiva. Ma esiste un modello entro il può dirsi «sana». In caso contrario, ecco quando chiedere l'aiuto di uno specialista

Lo sport? Fa bene anche perché ci fa dormire di più

04-06-2019

Uno studio lancia l'ipotesi che l'attività fisica aumenti il tempo e la qualità del riposo degli adolescenti. Gli esperti valuteranno se questo effetto si osserva anche oltre

Torna a inizio pagina