Ricerca per Tag

tumori


Nell'Occidente ricco si muore più di cancro che di cuore

18-09-2019

Nei Paesi ad alto reddito i tumori fanno più vittime delle malattie cardiovascolari. I maggiori tassi di mortalità sono legati alla neoplasie, del polmone, del colon, dello stomaco e del fegato

Nel 2018 oltre 18 milioni le diagnosi di tumore in tutto il mondo

13-09-2018

Tumori al polmone, al seno e al colon-retto i più frequenti. Uomini più colpiti delle donne. Più di 43 milioni di persone sono vive a cinque anni dalla diagnosi

Diabete e tumori: è il glucosio a modificare l'attività dei geni

12-09-2018

Chi soffre di diabete è più predisposto a sviluppare alcune forme di tumore. Alti livelli di glucosio infatti sono capaci di alterare la struttura del Dna

L'obesità si può curare? Sì: ecco come

10-10-2017

Dieta, terapia farmacologica, chirurgia bariatrica: diverse le opportunità per perdere peso. L'11 la Giornata mondiale dedicata all'obesità, che in Italia tocca una persona su dieci

Troppi pregiudizi attorno alle cure palliative

29-05-2016

Spesso temute e rifiutate perché associate solo alla fine della vita, le cure palliative migliorano la qualità delle cure. Necessario potenziare il dialogo tra il medico e il paziente

In Italia la prevenzione rimane una «cenerentola»

26-04-2016

Pubblicato il rapporto Osservasalute 2015. Si fuma meno e ci si muove di più, ma si investe ancora poco nella prevenzione delle malattie croniche. Per la prima volta si riduce l'aspettativa di vita

Cosa possiamo fare contro il cancro?

04-02-2016

Il 4 febbraio è il World Cancer Day. Il tema di quest'anno è: "Io posso. Noi possiamo". Dieci azioni utili come individui e come collettività. Quali stiamo mettendo in pratica?

La carne non è «come» il fumo

27-10-2015

Paragonare il rischio dei salami (meno ne mangiamo meglio è) a quello delle sigarette non è un approccio corretto. Ecco perchè

Tumori, nuove diagnosi in calo in Italia nel 2015

28-09-2015

Il quinto censimento della malattia fa registrare anche una riduzione dei tassi di mortalità. La sfida si gioca sulla prevenzione. Tra le donne sono ancora in troppe a fumare (quasi 1 su 4)

Quali i prossimi passi nella lotta ai tumori?

18-09-2015

VIDEOINTERVISTA - Risponde Giuseppe Testa, docente di biologia molecolare all'Università di Milano e direttore del laboratorio di epigenetica delle cellule staminali del’Istituto Europeo di Oncologia

Torna a inizio pagina