fumo
Tumori, nuove diagnosi in calo in Italia nel 2015
28-09-2015Il quinto censimento della malattia fa registrare anche una riduzione dei tassi di mortalità. La sfida si gioca sulla prevenzione. Tra le donne sono ancora in troppe a fumare (quasi 1 su 4)
Ecco i fattori di rischio che "avvicinano" all'Alzheimer
20-09-2015Una revisione degli studi presenti in letteratura identifica le condizioni responsabili dei due terzi dei casi di malattia nel mondo. Il 21 settembre si celebra la giornata mondiale
Fumo, immagini shock sui pacchetti e divieti per le auto
20-07-2015Le indicazioni nel decreto legislativo che recepisce la direttiva sul tabacco dell'Unione Europea. Sigarette vietate in macchina se ci sono donne incinte e minori
L’arma efficace nella lotta al fumo? L’aumento dei prezzi
16-07-2015Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’intervento sulle imposte che sta dando i migliori risultati. In Italia si propone il divieto alla guida
Fumo passivo: molti italiani ne sottovalutano i danni
19-06-2015Otto italiani su dieci escludono un legame tra il fumo passivo con il tumore del polmone, da tempo invece dimostrato.
Sigaretta che non brucia: meno tossica, ma non innocua
30-05-2015Occhi puntati su iQOS in vista della Giornata mondiale contro il tabacco. Dati preliminari segnalano emissioni di idrocarburi policiclici aromatici e formaldeide
Decifrare la firma genetica del tumore al polmone nei non fumatori
25-05-2015Il tumore al polmone è la principale causa di morte per malattia oncologica, e non tutti casi sono collegati al fumo di sigaretta: Elisa Frullanti cerca di capirne le cause genetiche
Tumore della prostata: più rischi di ricadute per chi fuma
09-04-2015Un vasto studio americano attesta i danni del tabagismo per chi è in cura. Il fumo di sigaretta riduce la risposta alle terapie. Fondamentale informare e affiancare i pazienti fumatori
Cinque nuove malattie legate al fumo
27-03-2015Una revisione di studi imputa al fumo cinque nuove importanti malattie, da infezioni a patologie renali, cardiovascolari, respiratorie e intestinali
Niente grassi per i disturbi da ernia iatale: la dieta aiuta
27-02-2015Per l'ernia iatale frutta, verdura, omega 3 e cereali sono fra gli alimenti più indicati. Ma attenzione anche a comportamenti quotidiani e stile di vita.