fumo
Fumo: gli italiani provano a smettere con la sigaretta elettronica
28-05-2013Secondo un sondaggio realizzato dalla Fondazione Veronesi in collaborazione con ISPO, il 65% dei fumatori tenta di smettere. Più della metà con le sigarette elettroniche
Stop al fumo: il cerotto serve, specie se "rinforzato"
27-05-2013Uno studio americano rilancia il tema degli aiuti farmacologici nel dire no al tabacco. L'esperto spiega: non è mai troppo tardi, smettere anche dopo una diagnosi di tumore può raddoppiare la sopravvivenza. Pure l'implantologia funziona meglio. I centri anti-sigarette ci sono, ma quasi dimenticati
Ciò che fa bene al cuore tiene anche lontano il tumore
02-04-2013Le 7 regole salva-cuore promosse dall'American Heart Association riducono anche il rischio di malattie oncologiche
Sperimentato il vaccino anti-fumo
22-03-2013L'immunizzazione, provata solo su pochi fumatori, ha ridotto sensibilmente la dipendenza da sigaretta.
La fumatrice incallita ci rimette anche i denti
13-03-2013Il fumo contiene sostanze citotossiche che possono distruggere le cellule adibite al mantenimento dei tessuti di sostegno dei denti e minano anche la saldezza di impianti artificiali.
La tac spirale mi ha salvato dal tumore
10-03-2013La testimonianza di un ex fumatore che, grazie all’esame clinico della tac spirale, ha scoperto un tumore al polmone in fase precoce. Si è curato ed è guarito.
Ragazze non fumate: vincerete la gara sul campo e nella vita
25-02-2013Nel mondo dello sport non è così infrequente incontrare un fumatore: molti sportivi dilettanti e professionisti si concedono il ‘piacere’ di una sigaretta fuori e ai margini del campo. Ma le ripercussioni anche sulla prestazione sportiva esistono
Meno nati prematuri grazie alle leggi antifumo
18-02-2013Il divieto di fumare nei luoghi pubblici è stato associato a un calo dei parti pretermine. Una ricerca belga ha misurato così il beneficio delle aree smoke-free per mamme in attesa e neonati
E' lo spray l'arma più efficace contro l'asma
06-02-2013Secondo una recentissima indagine 4 milioni di italiani, con picchi fra i più giovani, sono affetti da asma e 3 milioni da broncopneumopatia cronica ostruttiva, tipica degli over 65. Oltre 300 mila i nuovi casi ogni anno. Ma molti non conoscono le terapie più idonee: Il ruolo fondamentale del medico di famiglia per una migliore aderenza alla cura
Promossa la Tac spirale per i forti fumatori
31-01-2013L'American Cancer Society raccomanda i controlli periodici con Tac spirale a basse dosi per le persone a rischio. In Italia il progetto Cosmos arruola 10.000 volontari a Milano, Firenze, Roma, Pescara, L'Aquila, Palermo e Potenza. La prima prevenzione è non fumare