Ricerca per Tag

adolescenti


Alcol: in Italia consumi ancora elevati (soprattutto per giovani e donne)

16-12-2020

Nel 2018 l'alcol ha causato 40mila accessi in pronto soccorso e 55mila ricoveri. E dopo la pandemia, i numeri potrebbero crescere ancora

Covid-19 ha ampliato le disuguaglianze anche nei bambini

14-12-2020

Gli effetti della pandemia sui piccoli riguardano soprattutto l'aspetto sociale. La priorità è riaprire le scuole. Ma serve un investimento eccezionale sull'infanzia

«Phubbing»: lo smartphone interferisce (anche) tra genitori e figli

02-12-2020

Vivendo sempre con lo smartphone tra le mani, finiamo spesso per non ascoltare chi ci è accanto. I consigli per non cadere nella trappola del «phubbing»

Con il vaccino HPV si può dire addio al tumore della cervice uterina

19-10-2020

Uno studio svedese conferma: vaccinarsi contro l'HPV riduce il rischio di ammalarsi di tumore del collo dell'utero. Profilassi precoce più efficace

Crescere in ambienti degradati determina rischi per la salute

22-09-2020

Le prime esperienze di vita negative lasciano il segno a livello del Dna. E, nel futuro, possono creare disturbi metabolici, cardiologici o tumorali

Adolescenti: cosa resta dopo essersi ammalati di cancro

25-03-2020

La ripresa dopo aver affrontato un tumore in adolescenza non è così semplice. L'importanza di «seguire» i ragazzi anche anni dopo la fine delle terapie

Genitori depressi? Possibili ricadute anche per i figli

19-02-2020

La depressione non è una malattia ereditaria. Ma i figli di un genitore depresso hanno un maggior rischio (a loro volta) di ammalarsi

Giovanna e il «suo» tumore: «Mi piaccio di più, dopo la malattia»

18-02-2020

Colpita da un sarcoma di Ewing, Giovanna ha fatto leva sugli studi in psicologia per superare le paure: «Non sono guarita, ma felice per com'è andata finora»

Più attenzione alla sessualità degli adolescenti malati di cancro

10-12-2019

Tra gli aspetti legati alla vita dei giovani pazienti oncologici, c’è anche la sessualità. L'impatto delle terapie esiste, ma è soprattutto l'informazione a mancare

Adolescenti: per 8 su 10 essere sedentari è una regola

27-11-2019

Schiacciati dagli impegni, molti ragazzi con l'arrivo dell'adolescenza abbandonano lo sport. Così la loro salute peggiora, anche se gli effetti rischiano di vedersi dopo molti anni

Torna a inizio pagina