disuguaglianze
Così si può migliorare la dieta (a partire da chi è più povero)
08-04-2019Riscoprire lo stile mediterraneo e informare meglio i consumatori: ecco la ricetta di Francesco Branca e Marco Silano per ridurre l'impatto della dieta sulla mortalità. L'attenzione ai redditi più bassi
La povertà è la vera minaccia per la salute
01-04-2019Un basso status socioeconomico è considerato un fattore di rischio per la salute - al pari del fumo, dell'obesità e dell'ipertensione - in grado di accorciare la vita fino a due anni
I migranti? In buona salute (quasi sempre) e non portano malattie
06-02-2019L'Organizzazione Mondiale della Sanità sfata i falsi miti e chiede l’impegno degli Stati europei per tutelare la salute dei migranti e dei rifugiati
40 anni di Sistema Sanitario Nazionale: un bene da salvaguardare
22-12-2018Quest'anno il Sistema Sanitario Nazionale compie 40 anni. Un sistema universalistico che dovrà affrontare molte sfide per continuare ad esistere. Passato, presente e futuro raccontato dai protagonisti della sanità italiana
Disuguaglianze globali: come reddito e istruzione allungano la vita
16-11-2018Alla Conferenza mondiale Science for Peace 2018 si è parlato dell'impatto dei fattori socioeconomici sulla qualità di vita delle persone. Obesità infantile e aspettativa di vita legate anche a reddito e livello di educazione