Ricerca per Tag

infarto


L'abuso di diclofenac aumenta il rischio di infarto e ictus

06-09-2018

L'abuso di antinfiammatori espone a problemi cardiovascolari. L'utilizzo del diclofenac sembra però aumentare questo rischio più di altri FANS

L'attività fisica è una medicina per il cuore

14-03-2018

Il 40% degli italiani non pratica sport. La sedentarietà incide sul rischio di malattie cardiache. Le regole per proteggere il cuore anche con l'esercizio fisico

Fumo di sigaretta: le risposte ai dubbi degli studenti

30-05-2017

Cosa ci spinge a fumare? Perché è difficile smettere? Funziona davvero la sigaretta elettronica? Abbiamo raccolto le domande degli studenti delle scuole medie e le abbiamo girate a Flavio Allegri, pneumologo del centro antifumo dell'Istituto Tumori di Milano

Colesterolo alto: per combatterlo bisogna spegnere la proteina PCSK9

23-03-2017

Il segreto per ridurre i livelli di colesterolo è disattivare la proteina PCSK9. Le statine del futuro saranno i siRNA

Rabbia e stress aumentano il rischio di avere un infarto?

22-11-2016

Forti emozioni e un’attività fisica intensa possono contribuire a mandare in tilt il cuore. Una ricerca su stress e infarto suggerisce un forte legame tra la salute mentale e quella del corpo

Dopo un infarto per il colesterolo vale «la regola del 70»

09-05-2016

Diminuire i livelli di colesterolo “cattivo” è fondamentale per evitare un secondo infarto. fissato i llimite dei 70 milligrammi per decilitro: può ridurre il rischio del 25 per cento

Assolti gli antidepressivi: non mettono a rischio il cuore

20-04-2016

Uno studio su 240 mila persone dimostra che gli inibitori della ricaptazione della serotonina non aumentano il pericolo di infarti e aritmie, anzi sembrano ridurlo. Cautele invece con i triciclici

Farmaci e cardiologia: le donne rischiano il doppio

13-04-2016

Più effetti avversi per le "signore" dopo un infarto. Flavia Franconi, farmacologa: «La fisiologia femminile è ancora meno conosciuta». A Matera un convegno sulla medicina di genere

Boom diabete: nel mondo oltre 400 milioni di malati

07-04-2016

I dati diffusi in occasione della Giornata Mondiale della Salute, che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha voluto dedicare proprio alla malattia. Preoccupa il trend di crescita nei Paesi in via di Sviluppo. L'efficacia della prevenzione

E se a causare il “crepacuore” fosse anche la gioia?

06-04-2016

Si chiama takotsubo la condizione che può nascere a seguito di un grande dolore. Ma in un piccolo numero di casi potrebbe essere la felicità ad avere un impatto importante sul cuore

Torna a inizio pagina