Ricerca per Tag

oncologia


Doppia assoluzione per l'insulina: non nuoce al cuore e non crea tumori

12-12-2012

Il più grande studio mai condotto su questo farmaco contro il diabete dissolve dubbi alimentati per anni da altre ricerche. Accertato pure che il suo impiego in fase precoce, di sola iperglicemia, impedisce nel 20 per cento lo sviluppo della malattia piena. Intervista al presidente degli specialisti italiani

Chi trova un'amica, trova la guarigione

06-12-2012

Le donne meno sole sono più forti contro il tumore al seno. Non solo la quantità, ma soprattutto la qualità delle relazioni sociali influisce sull’esito della malattia. Uno studio americano su oltre 2.200 donne dopo la diagnosi di cancro al seno ne dimostra l'importanza

Saranno papà

22-11-2012

I ragazzini sottoposti a chemioterapia prima della pubertà possono vedere compromessa la fertilità. Una sperimentazione americana apre anche per loro la speranza di diventare genitori

Endometriosi e cancro: c'è un nesso?

21-11-2012

Risponde Eleonora Preti, assistente dell'unità di ginecologia preventiva all'Istituto europeo di oncologia di Milano

Tumori della prostata: nel Dna i segnali del rischio di un deficit erettile

17-10-2012

I pazienti con tumore della prostata e alcune alterazioni genetiche hanno più probabilità di subire effetti indesiderati della radioterapia, come un deficit erettile. Allo studio modelli predittivi

Tumori del seno: Veronesi premiato dalla Komen Foundation

08-10-2012

Dalla più grande associazione mondiale dedicata alla malattia, lo Scientific and medical award per l’impegno “nella battaglia globale contro il tumore al seno”

Chi cura meglio il tumore in Europa, spendendo di più

02-10-2012

La Germania è tra gli stati europei quello che sostiene il maggior costo: è quanto risulta dal primo studio realizzato sul peso della lotta al cancro. E le cifre sono impressionanti. L'impatto economico della malattia non è solo a carico del sistema sanitario ma anche delle famiglie dei malati

Chi può e chi deve fare la Tac spirale?

06-09-2012

Risponde Giulia Veronesi, responsabile della sezione di chirurgia robotica dell'unità operativa di chirurgia toracica, Istituto Clinico Humanitas di Milano

Pap test annuale addio. Le nuove regole da seguire per la prevenzione

30-07-2012

Dai 30 anni in poi l'ideale è un test Hpv-Dna ogni 5 anni. «Con i vaccini e i controlli adeguati, il tumore della cervice potrebbe quasi sparire» dicono gli esperti allo Ieo Day 2012

Tumore del polmone: la Tac spirale ti salva la vita

30-07-2012

Scoprire un tumore del polmone in fase iniziale anche con la Tac spirale è fondamentale per la sopravvivenza dei malati, ma vanno evitati controlli, costi e ansie inutili

Torna a inizio pagina