Psa
Studio il tumore alla prostata per progettare terapie mirate
31-03-2016Alessandro Alaimo è ricercatore presso il Centro di Biologia Integrata (CIBIO) di Trento. Il suo obbiettivo è studiare i meccanismi coinvolti nel cancro alla prostata per sviluppare marcatori di diagnosi precoce
Tumore della prostata, quando basta la sorveglianza attiva
18-02-2016Una diagnosi su tre non richiede l’intervento o le terapie specifiche. La qualità della vita dei questi pazienti rimane alta. E per le casse dello Stato il risparmio non è da trascurare
Come intervenire sull'antigene prostatico specifico (Psa)
01-12-2015L'antigene prostatico specifico (Psa) è un marcatore della salute della ghiandola prostatica. Ma non sempre il suo aumento è legato alla presenza di un tumore
Ipertrofia prostatica: meglio i farmaci o la chirurgia?
01-12-2015Risponde Bernardo Rocco, urologo presso l’Ospedale Policlinico di Milano, direttore scientifico internazionale del Global Robotics Institute di Celebration in Florida, membro del board della European Section of Uro-Oncology
Come interpretare correttamente i diversi valori del Psa?
01-12-2015Il rapporto tra il Psa libero e quello totale è uno strumento che gli urologi utilizzano per affinare il calcolo del rischio che un uomo corre di sviluppare un tumore della prostata
Mai un problema alla prostata. Ora, a 66 anni, devo fare il test del Psa?
01-12-2015L'efficacia del Psa è considerata controversa. Ma vista l'età del paziente Bernardo Rocco, urologo presso l’Ospedale Policlinico di Milano e membro del board della European Section of Uro-Oncology, consiglierebbe di effettuarne il dosaggio
Un’infezione aumenta il rischio di tumore prostatico?
08-10-2015Risponde Riccardo Valdagni, direttore della radioterapia oncologica 1 e della Prostate Cancer Unit dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Test del Psa e prostata: quando è utile?
14-09-2015Risponde Giario Conti, primario del reparto di urologia dell'ospedale Sant'Anna di Como e past president della Società Italiana di Urologia Oncologica (Siuro)
Tumore della prostata: quando si può evitare l'intervento?
26-08-2015Se il tumore della prostata è di piccole dimensioni, si può adottare la strategia della sorveglianza attiva ed evitare (almeno in prima battuta) l'intervento chirurgico
Tumore della prostata: quello che gli uomini non dicono
22-06-2015La paura dello stigma sociale porta i pazienti a non parlare mai dei loro sintomi: dai problemi di incontinenza alle disfunzioni sessuali. La positiva esperienza di divulgazione di un "gruppo di amici"