asma
La combinazione giusta per curare il tumore del polmone
29-05-2017Recentemente sono stati trovati diversi farmaci efficaci contro il carcinoma polmonare a piccole cellule: Francesco Paolo Fiorentino vuole provare a combinarli per abbassare il rischio di resistenza alle cure
Un nuovo bersaglio terapeutico per il tumore del polmone
22-05-2017La proteina CXCR4 svolge un ruolo determinante nella formazione delle metastasi polmonari. Giulia Bertolini è alla ricerca di un farmaco che ne blocchi l’attività
A «L’Ora della Salute» una puntata dedicata all'asma
27-04-2017La più frequente malattia respiratoria protagonista della puntata in onda sabato 29 aprile (ore 12). Ospiti in studio Fabiano Di Marco (pneumologo, ospedale San Paolo, Milano), Federico Lavorini (pneumologo, azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze) e Carlo Filippo Tesi (vicepresidente FederAsma e Allergie)
Tutti i danni provocati dall'inquinamento sulla salute dei bambini
08-03-2017Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo 1,7 milioni di bambini con meno di cinque anni morirebbero perché vivono in ambienti malsani e non hanno a disposizione servizi igienici e sanitari sicuri
Sigarette elettroniche «rimandate» per smettere di fumare
24-10-2016Una revisione Cochrane ribadisce l’assenza di danni gravi legati all’utilizzo delle sigarette elettroniche, ma rinvia il giudizio sulla loro efficacia nei percorsi di disassuefazione dal fumo
Ai bambini asmatici lo sport fa soltanto bene
05-10-2016L’attività fisica ha effetti benefici sull’efficienza respiratoria e sulla prevenzione del sovrappeso e dell’obesità. I consigli per individuare la disciplina più adatta
Tumore del polmone, vita più corta se l'aria è inquinata
08-09-2016L'inquinamento può accelerare il decorso del tumore al polmone, se diagnosticato in fase precoce. Non esiste un limite espositivo al di sotto del quale il rischio svanisce
«A Milano aree ad hoc per i non fumatori»
31-08-2016Giuseppe Sala è il primo sindaco a rispondere a #cittàliberedalfumo, l’appello lanciato dalla Fondazione Veronesi. «Ma più che i divieti coi giovani funzionano i percorsi educativi»
Come e quanto si fuma nelle città italiane
19-07-2016A Ravenna sigarette sempre in tasca per un adulto su tre, Torino sotto la media nazionale. Giovani primi tabagisti a Milano e Cagliari. Già 57.400 sostenitori per l’appello ai neo-sindaci: «Rendiamo le città sempre più libere dal fumo»
I medici italiani contro gli abusi sui minori
08-07-2016La prima rete antiabuso in Italia riunisce quindicimila pediatri, 13 ospedali, enti e società scientifiche, tutti a difesa dei più piccoli contro violenze fisiche e psicologiche