Ricerca per Tag

HIV


Hiv ed Epatite C: un vaccino combinato all'orizzonte?

18-04-2016

Studio preliminare, effettuato su 32 volontari sani, indica che è possibile indurre una risposta immunitaria contro entrambe i virus. E' il primo passo verso un vaccino combinato. Lo studio presentato a EASL

Solo 5 ragazzi su 100 conoscono i rischi infettivi di piercing e tatuaggi

26-06-2015

Il dato emerge da un’indagine realizzata su 2.500 liceali dall’Università Tor Vergata di Roma. La quasi totalità non è informata sulle potenziali insidie legate all'epatite (B e C) e l'Hiv

Nuove conferme dalla terapia genica per la cura dell'emofilia B

04-03-2015

I benefici e i ridotti sanguinamenti hanno trovato conferme anche a cinque anni dal trattamento. Ma servono riscontri anche sulla forma A prima di avviare una sperimentazione clinica sull'uomo

In Africa anche la lotta all’Aids subisce i danni di Ebola

26-02-2015

L'epidemia del letale virus sta allontanando le persone dai centri che distribuiscono le terapie antiretrovirali per HIV. La denuncia al congresso CROI di Seattle

La salute tradita nelle carceri italiane

15-11-2014

Malattie psichiche e infettive sono le più diffuse dietro le sbarre. La Società di medicina penitenziaria lancia una campagna. «Il detenuto di oggi è il cittadino di domani»

AIDS: guarirla no, fermarla sì. Anche con l’informazione

20-10-2014

Sospese le cure il virus HIV, causa dell'AIDS, ritorna. La storia di Mississippi Baby. Gli straordinari progressi nella cura della malattia

Queste le nuove Linee Guida per la salute dei nostri bambini

21-03-2014

L’Ente di riferimento per i pediatri di tutto il mondo raccomanda che dai 9 ai 16 anni si facciano test anche per colesterolo, depressione e Hiv

L’unico trucco per battere l’Aids è il preservativo

30-11-2013

Nella Giornata mondiale contro l’infezione Hiv, vale ancora questa raccomandazione soprattutto per i giovani. Domenica un telefono verde per informarsi

La circoncisione può prevenire l'Aids

03-07-2013

Secondo un gruppo di ricercatori statunitensi, la diminuzione della carica batterica sul pene, ottenibile con l’intervento sull’organo maschile, avrebbe un effetto protettivo sulla trasmissione del virus Hiv

Aids: anticipare le cure eviterà 3 milioni di vittime

03-07-2013

Le nuove linee guida dell'Oms raccomandano di iniziare prima le terapie antiretrovirali, specie in bambini e donne in gravidanza

Torna a inizio pagina