radioterapia
Tumore della prostata: sorveglianza attiva per un paziente su tre
26-09-2017Uno studio condotto dall'Istituto dei Tumori di Milano conferma la sicurezza e l'efficacia della sorveglianza attiva nei pazienti che hanno un cancro alla prostata non aggressivo
Tumore della prostata: nuove conferme per la sorveglianza attiva
11-08-2017In alcuni casi ci si può limitare a sorvegliare il tumore della prostata, senza inficiare la sopravvivenza a lungo termine. In Italia almeno 10.000 pazienti l'anno scelgono così
Tumore del pancreas: nuove speranze dalla radioterapia?
26-05-2017Finora considerata poco utile, la radioterapia in dosi più elevate potrebbe migliorare la prospettiva di vita nei pazienti operati per un tumore al pancreas
Il fumo aumenta i rischi della radioterapia
20-04-2017Una ricerca su donne sottoposte a radioterapia per tumore al seno mostra nelle fumatrici un rischio molto più alto di effetti avversi per i polmoni e per il cuore. Gli esperti: stop al fumoalmeno tre giorni prima della prima seduta
Così cambia la vita dei giovani guariti da un tumore
03-04-2017Per un terzo degli adolescenti e dei giovani adulti che si sono ammalati di tumore i rapporti sociali sono più difficili rispetto ai coetanei sani. Il momento più critico è dopo la fine delle terapie
Tumore del polmone: pro e contro dello screening
08-11-2016La ricerca è al lavoro per mettere a punto metodiche affidabili per la diagnosi precoce del tumore del polmone. Attesi nel 2017 nuovi dati sulla Tac spirale. Il primo passo resta eliminare il fumo di sigaretta
Tumore al seno metastatico: obiettivo cronicizzazione
26-10-2016Anche quando guarire è impossibile, oggi si può gestire la malattia nel tempo. In Italia trentamila donne convivono con un tumore al seno metastatico: le storie di Angela e Elisabetta
Radioterapia mirata contro le ricadute dopo la mastectomia
24-10-2016Nicoletta Tomasi Cont, medico torinese che affianca al lavoro in corsia anche una passione per la ricerca clinica, lavora sulle terapie adiuvanti per ridurre il rischio di recidiva del tumore al seno
Tumore della prostata: la diagnosi precoce salva la vita
12-10-2016Una ricerca dell’Istituto Tumori di Milano evidenza come le vittime del tumore della prostata continuano a calare, anche se i casi aumentano
Come difendersi dai danni indotti dalla radioterapia?
26-08-2016La xerostomia, la secchezza della bocca, è uno degli effetti collaterali della radioterapia. Sergio chiede come proteggere le ghiandole salivari dei pazienti colpiti da un tumore nel distretto testa-collo