Ricerca per Tag

sonno


Il sonno migliora se si va a scuola più tardi

18-04-2018

Entrare a scuola più tardi permette ai bambini di dormire quasi un'ora in più e di essere anche più attenti tra i banchi. A Brindisi esperimento al via da settembre

Sonno e dieta: dormire di più per mangiare meglio

18-01-2018

Con un'ora di sonno in più a notte migliora la qualità della dieta e si consumano meno cibi dolci

Quasi un bambino su tre ha un disturbo del sonno

25-10-2017

Nei primi tre anni di vita, quasi il trenta per cento dei bambini presenta un disturbo del sonno. Russamento, sonnambulismo e sindrome delle gambe senza riposo i più diffusi

L'insonnia? Non solo sintomo ma anche concausa di disturbi mentali

09-10-2017

Curando l'insonnia si curano anche disturbi mentali come paranoia e allucinazioni, depressione e ansia

Regolazione dei ritmi circadiani: ecco il Nobel per la medicina 2017

02-10-2017

Ritmi circadiani protagonisti del Nobel per la medicina 2017. Il premio assegnato agli scopritori dei meccanismi molecolari che regolano il nostro orologio biologico interno

Nel neonato il buon sonno riduce il rischio obesità

10-10-2016

Andare a letto presto e dormire più a lungo può anche dimezzare i casi di obesità nei bimbi di un anno. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista «Pediatrics»

GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE: come mantenerlo in salute?

29-09-2016

Nella giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, i nostri servizi sulle più diffuse malattie che mettono a rischio il muscolo più importante del nostro corpo

Troppa luce artificiale nuoce alla salute?

14-09-2016

Uno studio olandese rilancia il sospetto che la luce artificiale faccia male se rompe il corretto ritmo luce-buio: ossa e muscoli più fragili. Mai dormire con una lampada accesa

Gli adolescenti? «Dovrebbero dormire 8-10 ore per notte»

24-06-2016

Aggiornate le linee guida statunitensi con raccomandazioni diverse in base all’età. Fra i rischi del poco sonno problemi di apprendimento e obesità

Depressione: sei consigli per batterla

24-05-2016

Colpisce 33 milioni di italiani, principalmente le donne, ma la depressione può essere evitata o sconfitta. Le raccomandazioni della Società italiana di psichiatria

Torna a inizio pagina