Ricerca per Tag

colesterolo


Noci e arachidi proteggono il cuore

15-04-2015

Un ampio studio su duecentomila persone di diverse etnie dimostrerebbe l’efficacia della frutta secca nel ridurre i rischi cardiovascolari. Ma per una conferma serve un ampio trial clinico

A quale età occorre sottoporsi alla prima visita cardiologica?

14-04-2015

I consigli di Roberto Meazza, responsabile centro ipertensione della Fondazione Policlinico Ca' Granda di Milano, rivolti ai giovani genitori che si chiedono come controllare che il cuore dei propri figli sia sano

Olio di palma: fa davvero così male alla salute?

03-03-2015

Lo si trova in molti prodotti confezionati ed è ricco di grassi saturi. Il burro, però, ne nasconde di più e al momento non sono stati trovati sostituti all’altezza

Colesterolo: la mutazione che protegge

24-11-2014

Identificata una variante genica che tiene a bada i livelli di LDL a livello sanguigno. E' una proteina che ne regola l'assorbimento a livello intestinale

I formaggi aiutano a combattere il diabete?

09-10-2014

Risponde il Professor Giacinto Miggiano, Direttore del Centro Nutrizione Umane, Università Cattolica di Roma

Queste le nuove Linee Guida per la salute dei nostri bambini

21-03-2014

L’Ente di riferimento per i pediatri di tutto il mondo raccomanda che dai 9 ai 16 anni si facciano test anche per colesterolo, depressione e Hiv

Più di un uovo al giorno favorisce il diabete

10-03-2014

Lo mostra una recente ricerca. Una dieta ricca di uova può aumentare anche il rischio cardiovascolare. Il consiglio: chi soffre di diabete non dovrebbe mangiarne più di due alla settimana

Qual è il valore esatto di colesterolo?

02-12-2013

Continuano le polemiche sulle nuove linee guida americane che hanno abbassato il valore dell’Ldl. Gli esperti italiani rassicurano: Il valore è 190

E' utile mangiare ortaggi bianchi?

09-09-2013

Risponde Pier Luigi Rossi, Professore di Nutrizione Clinica all'Università di Bologna

Per i disabili l'obesità un handicap in più

02-09-2013

Una recente ricerca americana ha rilevato come siano più gravi le conseguenze dell'eccesso di peso nei pazienti affetti da un handicap. I rischi più insidiosi sono ipertensione e diabete. Le linee guida della Società italiana contro l'obesità

Torna a inizio pagina