Ricerca per Tag

demenza


Le comunità «amiche» della demenza per superare lo stigma dell'Alzheimer

20-09-2017

Nella giornata mondiale, associazioni e pazienti chiedono maggiore visibilità per i malati di Alzheimer. Ma i fondi per la loro assistenza sono limitati. Nessuna novità sul piano terapeutico

Sul piano nazionale demenze l'Italia viaggia a due velocità

09-08-2017

Sei Regioni non hanno ancora recepito il documento che detta le linee guida per la gestione delle demenze. Al Sud mancano centri diurni e strutture residenziali

La depressione nell’anziano è un segno premonitore della demenza?

10-07-2017

Le ultime ricerche mostrano che un disturbo dell’umore in età avanzata può essere in alcuni casi il segnale anticipatore dell’Alzheimer

A caccia di nuovi target terapeutici per l'autismo

28-11-2016

I disturbi dello spettro autistico sono purtroppo in aumento: l’obiettivo di Giovanni Provenzano è comprendere quali geni sono coinvolti, per cercare nuove possibilità di cura

Un po' di caffè al giorno può ridurre il rischio demenza

26-10-2016

Nelle donne la caffeina conferma effetti positivi contro declino cognitivo e demenza. Gli esperti: dati interessanti, ma non vanno aumentate le dosi di tè e caffè

I campanelli d’allarme che anticipano l’Alzheimer

06-10-2016

GUARDA LA FOTOGALLERY - Una prevenzione efficace nei confronti della malattia non esiste. Ma ci sono dei sintomi che, se riconosciuti in tempo, permettono un intervento precoce da parte dello specialista

Depressione nella mezza età e demenza: c’è un legame?

16-05-2016

Secondo una ricerca olandese, chi vede aggravare la depressione dopo i 50 anni sarebbe più a rischio di sviluppare demenza negli anni successivi

Se la mente attiva ritarda i sintomi dell’Alzheimer

08-04-2016

Quanto servono l’attività intellettiva e fisica per la salute della mente? I dati di uno studio su Neurology e i consigli di un esperto: ecco cosa possiamo fare per prevenire le demenze

Ecco i fattori di rischio che "avvicinano" all'Alzheimer

20-09-2015

Una revisione degli studi presenti in letteratura identifica le condizioni responsabili dei due terzi dei casi di malattia nel mondo. Il 21 settembre si celebra la giornata mondiale

Poca vitamina D, poco sonno e il cervello invecchia più in fretta

11-03-2015

Sono due fattori sotto osservazione perchè coinvolti nel declino cognitivo negli anziani

Torna a inizio pagina