sonno
Russamento e apnee notturne: così si prevengono nei piccoli
17-05-2016Anche il sonno dei bambini subisce gli effetti di disturbi alle vie respiratorie. Con alcuni correttivi e prevenzione si può migliorare la qualità del riposo e della vita
La restrizione calorica fa bene anche a chi è normopeso
13-05-2016Oltre a prevenire le malattie croniche, la restrizione calorica riduce lo stress, migliora i livelli di umore, la qualità del sonno e l’attività sessuale
Apnee notturne: quando il rischio è alla guida
26-02-2016Scatta il divieto alla licenza di guida se si soffre di apnee morfeiche. Un incidente su quattro legato a sonnolenza diurna. Come valutare la gravità dei sintomi
Le dieci regole (+1) per un buon sonno
17-02-2016GUARDA LA FOTOGALLERY - Una buona notte di sonno è importante (anche) per il consolidamento della memoria. Ecco come garantirsi un riposo adeguato
Ecco la dieta che concilia il sonno
22-01-2016L’alimentazione ha un effetto chiaro sul sonno. Ma è anche vero il contrario: chi dorme bene mantiene con più facilità il peso forma. Alcol, caffè, tè e cibi salati da evitare a cena. Via libera a verdura, pasta, pane e formaggi freschi
L’insonnia ha una componente genetica
13-01-2016Uno studio americano, condotto su una popolazione di gemelli adulti, evidenzia una corresponsabilità dei geni dei disturbi cronici del sonno. Più esposte le donne
Dieci consigli per avere un buon sonno
18-11-2015GUARDA LA FOTOGALLERY - Evitando fumo e alcol e consumando un pasto frugale a cena è possibile "ricaricare" le batterie in maniera efficace. I consigli della Fondazione Veronesi
Lavoro minorile, 280mila le vittime in Italia
10-11-2015Per 2 genitori su 3 nessun problema di fronte all’abbandono scolastico. Le nuove forme di schiavitù al centro dell'ultima edizione di Science For Peace
Scuola, stress e sonno: qui si gioca la salute dei ragazzi
12-10-2015Dormire 8-9 ore, niente pennichelle e meno smartphone. Le raccomandazioni degli esperti per gli studenti teenager
Adolescenti: ancora un no agli energy drinks
25-08-2015Un nuovo studio sconsiglia le bibite stimolanti per i giovanissimi, perché associate a problemi di sonno e al consumo di alcolici