asma
Come liberare il cuscino dagli acari?
23-09-2014Risponde il Dottor Adriano Mari, coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare di Roma
Fumo: i paesi proibizionisti godono migliore salute
15-04-2014Dove è vietato sono diminuite le nascite di prematuri e i casi di asma. Questo dimostra un poderoso studio su milioni di bambini in età perinatale. Da noi si continua a fumare in casa e in auto
Asma e rinite: molti ne soffrono ma la cura c’è
09-04-2014E’ l’immunoterapia cioè la somministrazione di dosi crescenti dell’allergene. Questa terapia garantisce ai pazienti un buono stato di salute a lungo termine. In Europa sono 113 milioni le persone che lottano contro la rinite allergica
Le regole d’oro per curare i bambini asmatici
20-01-2014Corretto uso di terapie, cambiamenti nello stile di vita, controlli periodici sono fra le regole fondamentali suggerite dalla Società per le malattie respiratorie infantili
Se fumi dormi anche male
15-10-2013La conferma arriva da uno studio americano. Gli amanti delle sigarette accusano difficoltà ad addormentarsi la sera e frequenti risvegli notturni
La combinata che spegne l'asma primaverile
08-04-2013Frutto della ricerca italiana, la terapia che mette insieme pastiglia e un nuovo spray approvata da poco dall'Agenzia del farmaco
Primavera, tempo di rinite: no all'autodiagnosi
24-03-2013I medici consigliano di non sottovalutare i segni della malattia, considerata un alto fattore di rischio per l’asma. Primo rimedio: allontanarsi dall’allergene
E' lo spray l'arma più efficace contro l'asma
06-02-2013Secondo una recentissima indagine 4 milioni di italiani, con picchi fra i più giovani, sono affetti da asma e 3 milioni da broncopneumopatia cronica ostruttiva, tipica degli over 65. Oltre 300 mila i nuovi casi ogni anno. Ma molti non conoscono le terapie più idonee: Il ruolo fondamentale del medico di famiglia per una migliore aderenza alla cura
Ancora uno stop alle cliniche del sale: i macchinari vanno certificati
30-07-2012Sono dispositivi medicali privi dei necessari controlli. Il ministero della Salute ne impone il ritiro e dispone analisi sul sale nebulizzato. Alt anche agli studi in corso
L’inquinamento indoor che causa asma e allergie nei bambini
30-07-2012A rischio anche donne in gravidanza, persone anziane o già sofferenti per problemi respiratori e cardiovascolari