papillomavirus (hpv)
Infezione da Papillomavirus: giovani promossi a metà
10-02-2017Un terzo dei ragazzi italiani pensa che l'Hpv, il papilloma virus umano, colpisca solo le donne. Sanno che esiste il vaccino ma spesso ignorano l'utilità anche nei maschi. I risultati di un'indagine condotta dal Censis
Più inviti per gli screening, ma troppi italiani dicono di no
20-12-2016I controlli permettono di evitare un terzo dei casi di tumore. La pigrizia e la paura di scoprire la malattia, però, portano i connazionali a non aderire
Tumore della cervice uterina: quale screening eseguire?
02-11-2016Il Pap test si appresta a essere sostituito dalla ricerca del Dna del papillomavirus umano (Hpv). Il parere dell'epidemiologo Marco Zappa, direttore dell'Osservatorio Nazionale Screening
Tumori al collo dell’utero: verso uno screening decennale?
25-10-2016La diffusione dell’Hpv test al posto del Pap test potrebbe dilatare l’intervallo tra i controlli. In Italia la transizione è in atto
Tumore della cervice uterina: attenzione alle bufale sul vaccino Hpv
17-08-2016I casi avversi segnalati spesso non hanno nulla a che fare con la profilassi. Eppure sul web sono numerose le notizie sulla presunta pericolosità del vaccino Hpv nel prevenire il tumore della cervice uterina
Il vaccino 9-valente contro l'Hpv anche in Italia
03-08-2016Arriverà in autunno nelle farmacie italiane il vaccino 9-valente in grado di proteggere uomini e donne da 9 genotipi Hpv fra i più pericolosi
Epatite B e tumori: un motivo in più per fare prevenzione
21-04-2016L’uso degli analoghi nucleotidici contro il virus sembra aumentare il rischio di tumori del colon e della cervice uterina. Ecco perché queste persone devono sottoporsi a controlli più frequenti
Perché la vaccinazione contro l’Hpv è utile nei maschi
11-12-2015Sono in crescita nell’uomo i tumori indotti dal papillomavirus umano (Hpv). La prevenzione per i soggetti a rischio e la copertura a tappeto. I consigli per le coppie
Boom di infezioni a trasmissione sessuale tra i giovani
30-09-2015Un’indagine mette in luce la diffusione sul territorio di clamidia, gonorrea e trichomonas, spesso asintomatiche. Serve più consapevolezza
La vaccinazione Hpv è efficace anche nei maschi?
16-04-2015VIDEOINTERVISTA - Risponde Rossella Nappi, docente di ginecologia e ostetricia, Università degli Studi di Pavia