radioterapia
Prendere la mira e colpire solo le cellule tumorali
02-04-2014A Firenze, Alessandro Pratesi, chimico e ricercatore, lavora per mettere a punto molecole in grado di trasportare gli agenti terapeutici solo nelle cellule tumorali, risparmiando quelle sane
Potenzialità e limiti dell’adroterapia
31-01-2014A cosa serve la terapia con ioni di carbonio? E come accedere ai trattamenti? Qualche chiarimento sul centro nazionale di Pavia
La buona sanità: in funzione l’adroterapia
28-01-2014E’ l’ultima frontiera della ricerca per sconfiggere il tumore irraggiungibile con le tecniche tradizionali. A Pavia l’unico centro italiano e il secondo in Europa dopo Francoforte
Dieta a tappe durante la chemioterapia e radioterapia
10-01-2014Gli effetti collaterali delle terapie oncologiche possono essere meglio controllati con alimenti giusti.
Il fisico medico al servizio del paziente
04-12-2013È giusto temere le radiazioni? Quali sono i danni? Quali sono gli esami che sottopongono l’organismo alle dosi più elevate? Sono solo alcune delle domande che più preoccupano chi si sottopone a esami radiodiagnostici e radioterapia a cui i Fisici medici potranno dare risposta in uno sportello on-line
La radioterapia intraoperatoria vince il tumore al seno
21-11-2013L'efficacia della radioterapia durante l’intervento è stata dimostrata da uno studio italiano condotto per dieci anni
Come prevenire la stomatite da chemio e radioterapia?
29-10-2013Uno degli effetti indesiderati della chemioterapia o radioterapia al cavo orale è la stomatite o mucosite
La bocca secca dopo la radioterapia? Ora c'è il rimedio
29-10-2013Dopo un trattamento radioterapico le ghiandole salivari possono venire danneggiate comportando un danno invalidante. Iniettando il gene dell’acquaporina sembra trovata la soluzione
Come dico ai figli che la mamma ha un tumore?
02-10-2013Risponde Manuela Provantini, psicoterapeuta che presiede al servizio “Caro figlio” della onlus “Attive come prima”
Tumori della prostata: nel Dna i segnali del rischio di un deficit erettile
17-10-2012I pazienti con tumore della prostata e alcune alterazioni genetiche hanno più probabilità di subire effetti indesiderati della radioterapia, come un deficit erettile. Allo studio modelli predittivi