Ricerca per Tag

fumo


Il ruolo della biopsia liquida nella diagnosi del tumore del polmone

15-06-2020

Emanuela Fina studierà il ruolo delle cellule tumorali circolanti in pazienti affetti da cancro al polmone e un loro possibile utilizzo per la diagnosi precoce di malattia

Tumore della vescica: chemio più efficace con l'immunoterapia

11-06-2020

La sopravvivenza dei pazienti con un tumore della vescica cresce trattandoli da subito con l'immunoterapia (Atezolizumab) assieme alla chemioterapia

Fumo e giovani: il deterrente è l'aumento del costo delle sigarette

27-05-2020

Secondo un'indagine di Fondazione in collaborazione con AstraRicerche, se l’aumento fosse del 50% oltre il 30% dei giovani smetterebbe di fumare. Raddoppiando il prezzo la metà abbandonerebbe la dipendenza

Come si è arrivati a scoprire che il fumo è cancerogeno?

27-05-2020

Le prime prove risalgono a quasi un secolo fa. Ma agli scienziati, da quel momento, sono serviti oltre 30 anni per convincere tutti della pericolosità del fumo

Smettere di fumare conviene sempre. Anche con un tumore del polmone

14-05-2020

Anche se si è fumato per tutta la vita, smettere riduce le probabilità di morte. Un dato vero anche per chi svilupperà comunque un tumore del polmone

Dopo un infarto, fare attività fisica aiuta a vivere meglio

28-04-2020

Il movimento (150' a settimana) aiuta i pazienti reduci da un infarto a recuperare la salute fisica ed avere una buona qualità della vita

Più vegetali in gravidanza «allontanano» il parto pretermine

27-04-2020

Diversi i benefici di una dieta ricca di vegetali adottata a partire dai mesi che precedono la gravidanza. Tra questi, anche un rischio più basso di partorire prima del termine

Allergia al latte vaccino: l'importanza di una corretta diagnosi

22-04-2020

L'allergia alle proteine del latte vaccino è descritta in aumento. Ma i sintomi associati non sono sempre da ricondurre a un problema alimentare

L'ipotesi: uomini più colpiti da Covid-19 anche per colpa del tabacco?

03-04-2020

Fra gli over 65, sono molto più numerosi i fumatori maschi. E alcuni studi cinesi hanno già trovato un legame tra tabacco e Covid-19

Quali conseguenze se si fuma mentre si assumono farmaci?

05-03-2020

Il fumo può compromettere l’efficacia delle cure interferendo con il funzionamento o alterandone l’assorbimento

Torna a inizio pagina