infarto
Sovrappeso? Meglio misurare la circonferenza vita
29-10-2013Un recente editoriale pubblicato su Science boccia nuovamente l’indice di massa corporea. Più utile la circonferenza vita
L'infarto nelle donne è spesso silenzioso
16-10-2013Soprattutto in età giovanile la donna non manifesta il dolore al petto caratteristico di un infarto. La conseguenza: un ritardo nella diagnosi
La prima colazione che salva il cuore
05-09-2013Un importante studio americano dimostra che cominciare la giornata senza una buona colazione mette a rischio di malattie coronariche
Quando i nervi simpatici diventano nemici della pressione arteriosa
09-07-2013Responsabili dell’ipertensione resistente ai farmaci, vengono addormentati con una scarica a radio frequenza e la pressione scende. La procedura entra nelle linee guida di cura dell’ipertensione
Il decalogo della pressione
05-04-2013I 10 consigli di Fabio Magrini, direttore dell’Unità operativa di medicina cardiovascolare dell’Università degli Studi al Policlinico di Milano, in occasione della Giornata mondiale della salute dedicata all'ipertensione
Insonnia: se dormi male anche il cuore rischia
03-04-2013Riscontrata una correlazione tra insonnia e scompenso cardiaco. E se c'entra la depressione, il pericolo per il cuore viene spesso ignorato
Ciò che fa bene al cuore tiene anche lontano il tumore
02-04-2013Le 7 regole salva-cuore promosse dall'American Heart Association riducono anche il rischio di malattie oncologiche
L'infarto si può prevenire?
28-01-2013Risponde Luigi Badano, dirigente medico della Cardiologia all'Azienda Ospedaliera di Padova
L'esame del sangue che evita l'infarto
09-01-2013Basta individuare le cellule endoteliali che circolano, le quali a loro volta sono il campanello d'allarme di un evento cardiaco possibile. I ricercatori stanno studiando come utilizzare nella pratica clinica questa scoperta
Vaccinarsi contro l'influenza fa bene anche al cuore
04-12-2012Il vaccino non agisce solo in chiave preventiva nei confronti del virus. A beneficiarne è anche il sistema cardiovascolare: lo dimostra una importante ricerca