Ricerca per Tag

sonno


I misteri del sogno: perché sogniamo? E sogniamo tutti?

16-07-2014

Chi pensa di non avere attività onirica, semplicemente non la ricorda. Smentita la teoria dei cicli: la “seconda vita” mentre dormiamo è sempre attiva, ma coinvolge aree diverse del cervello

Per un buon sonno segui l’orologio dentro la tua testa

27-06-2014

Secondo la cronobiologia, la scienza che studia i ritmi biologici dell’uomo, possediamo delle “lancette” interiori, che governano il nostro organismo

Allergie pediatriche: le conseguenze anche a scuola

09-04-2014

Per i piccoli e gli adolescenti il rendimento scolastico diventa scarso proprio in primavera quando il polline comincia la sua azione allergenica. Le precauzioni da prendere per evitare il rischio

Il test che aiuta a combattere l’insonnia

07-03-2014

Si tratta di un esame della saliva che misura il dosaggio personalizzato e l'orario di somministrazione di melatonina necessari a garantire il buon sonno ristoratore. E’ praticato dal Centro di Medicina del sonno di Pavia

Il sonno arriva al cervello per gradi

14-01-2014

Lo attesta una ricerca italiana che ha coinvolto diversi centri specializzati nello studio delle problematiche che riguardano l’addormentamento

Il sonno aiuta i bambini a non ingrassare

06-12-2013

Chi dorme poco, invece, è più stressato e incline a sovrappeso e obesità. I consigli: alzarsi e coricarsi presto, spegnere smartphone e tv alla sera

Se dormi poco e male, in auto rischi l’incidente

29-11-2013

I disturbi del sonno sono responsabili del 20% degli incidenti stradali. Come riconoscere insonnia e apnee ostruttive

Se fumi dormi anche male

15-10-2013

La conferma arriva da uno studio americano. Gli amanti delle sigarette accusano difficoltà ad addormentarsi la sera e frequenti risvegli notturni

Adolescenti: 10 ore di sonno per notte

10-09-2013

Che la mancanza di sonno comporti un rischio di obesità era già dimostrato. Ora per i giovanissimi la raccomandazione è più imperiosa: si consiglia di riposare dalle otto alle dieci ore a notte. La conferma da Pediatrics, la bibbia della pediatria americana

Attenti al bambino svogliato: forse non dorme bene

24-06-2013

La narcolessia, una malattia del sonno, è ancora oggi confusa con epilessia o disturbo da deficit di attenzione ed è diagnosticata con un ritardo medio di 14 anni. Uno studio dell’Università di Bologna individua pubertà precoce e obesità come segnali per riconoscere prima la malattia

Torna a inizio pagina