Ricerca per Tag

ictus


Quando i nervi simpatici diventano nemici della pressione arteriosa

09-07-2013

Responsabili dell’ipertensione resistente ai farmaci, vengono addormentati con una scarica a radio frequenza e la pressione scende. La procedura entra nelle linee guida di cura dell’ipertensione

Il decalogo della pressione

05-04-2013

I 10 consigli di Fabio Magrini, direttore dell’Unità operativa di medicina cardiovascolare dell’Università degli Studi al Policlinico di Milano, in occasione della Giornata mondiale della salute dedicata all'ipertensione

Ciò che fa bene al cuore tiene anche lontano il tumore

02-04-2013

Le 7 regole salva-cuore promosse dall'American Heart Association riducono anche il rischio di malattie oncologiche

Menopausa: perchè le donne non devono temere la terapia ormonale

30-01-2013

I più recenti studi hanno fatto chiarezza sui farmaci che sono in grado di alleviare gli effetti della menopausa e che si sono dimostrati una risorsa preziosa quando vengono utilizzati con cognizione. Deludente invece l'efficacia dei prodotti naturali

Le nuove Linee Guida contro la Fibrillazione Atriale

14-01-2013

Italiani disinformati sulla sintomatologia della malattia e sull'aumento del rischio di danni cerebrali, 5 volte superiore alla norma. Promossa da 39 Paesi una Carta internazionale per combattere questa patologia che denuncia un pesante impatto sulla qualità della vita e la spesa sanitaria

Vaccinarsi contro l'influenza fa bene anche al cuore

04-12-2012

Il vaccino non agisce solo in chiave preventiva nei confronti del virus. A beneficiarne è anche il sistema cardiovascolare: lo dimostra una importante ricerca

Ecco la Carta del Paziente che cura al meglio la fibrillazione atriale

30-07-2012

Un documento redatto da oltre 40 società scientifiche e associazioni di pazienti. La patologia tocca un milione di italiani e porta rischi ancora sottovalutati, come l'ictus. Ora medici e malati chiedono più attenzione

Cioccolato dolce protettore del cuore

30-07-2012

Non è certo un farmaco e va mangiato con moderazione, ma gioca un ruolo a favore del cuore. I consigli ai consumatori: come scegliere il cioccolato

Che cos'è l'ictus?

08-02-2012

L’ictus è una malattia che colpisce il cervello come conseguenza della interruzione del normale flusso di sangue ai tessuti cerebrali

L'Associazione per la Lotta all'Ictus

08-02-2012

A.L.I.Ce. è l’acronimo di Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale ( l’indirizzo del sito è  www.aliceitalia.org) ed è presente in 19 regioni, sostenuta da volontari, malati, familiari, medici e personale di assistenza e riabilitazione. Dal 2008 è operativa anche una sezione giovani, per portare nelle scuole la conoscenza di questa patologia che, considerando le abitudini alimentari  e l’aumento dei fumatori,  comincia a presentarsi anche in giovane età; oltre 4200 persone con età inferiore ai 45 anni viene ogni anno colpita da questa malattia  nel nostro paese. A.L.I.Ce. è nata nel 1997 per opera del dottor Giuseppe D’Alessandro ad Aosta, e nel giro di pochi anni si è diffusa in tutta Italia. Dopo D’Alessandro, è stata presidente  Maria Luisa Sacchetti, neurologo della Sapienza di Roma,  attualmente presidente onorario, avendo lasciato il posto all’ingegner Paolo Binelli, il quale è convinto che: “l’ICTUS si può prevenire, l’ICTUS si può curare” e quindi nei prossimi anni i quasi 200.000 casi di ICTUS che si hanno ogni anno in Italia si possono drasticamente ridurre con un corretta e capillare informativa. Per  contatti, ALICe è in via Davila 16, 00179 Roma, oppure scrivere a info@aliceitalia.org (E.St.)

Torna a inizio pagina