alzheimer
Una dieta per non far invecchiare il cervello
13-07-2015È l’obiettivo della ricerca di Luis Emiliano Pena Altamira, ricercatore messicano che lavora all’Università di Bologna: capire quale tipo di alimentazione mantiene sano il cervello negli anni
Forse un deficit di arginina alla base della malattia di Alzheimer
20-04-2015Una ricerca americana svela una nuova ipotesi per l’insorgenza della demenza. Il sistema immunitario sarebbe responsabile della “privazione” dell’amminoacido
Non è vero che la depressione induce il Parkinson
31-03-2015I due disturbi appaiono spesso associati, ma l’umor nero che precede il manifestarsi della disfunzione motoria potrebbe essere solo il sintomo iniziale della malattia e non una causa
Poca vitamina D, poco sonno e il cervello invecchia più in fretta
11-03-2015Sono due fattori sotto osservazione perchè coinvolti nel declino cognitivo negli anziani
Alzheimer: svelate le origini della neurodegenerazione
09-03-2015Uno studio realizzato da ricercatori di Roma e Brescia rivela dove comincia l’accumulo di peptidi responsabili della malattia
Alzheimer, ecco quando andare dal medico
23-02-2015Uno studio dell’Istituto Besta è servito per mettere a punto percorsi diagnostici e terapeutici comuni. L'obiettivo è individuare parametri condivisibili da tutte le strutture sanitarie
Meno casi di demenza fra gli anziani di oggi
13-01-2015Aumentano gli ultra settantenni ma si contano meno problemi cognitivi rispetto ai vecchi di 30 anni fa, che avevano attraversato patimenti e mancanza di stimoli. Gli scienziati lo avevano previsto
Dietro a bulimia e anoressia anche una proteina intestinale
07-01-2015In alcune persone si svilupperebbe una proteina che altera la sensazione di pienezza o di fame. L’esperto: «Uno spunto utile, ma nei disturbi alimentari prevalgono le ragioni psichiche»
Gli odori impossibili per i malati di Alzheimer
26-11-2014Nuovi studi rilanciano il legame fra disturbi olfattivi e malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson. Dati interessanti anche sul ruolo dell’intestino
Alzheimer: bloccare le microvescicole per fermare la malattia
22-10-2014Uno studio tutto italiano, finanziato da Fondazione Veronesi, apre interessanti prospettive per la malattia. L'intervista a Claudia Verderio