sonno
C'è un nuovo metodo per eliminare il russamento
18-10-2012Si chiama tende a pacchetto. E' poco invasiva, senza bisturi e quindi senza dolore, ed è ripetibile e migliora il passaggio dell'aria. Pur in fase sperimentale si è già dimostrata efficace
Stanchi e stressati? E' colpa (anche) del magnesio
28-09-2012Adeguatamente integrato nella dieta, il magnesio è un minerale del tutto sicuro e privo di effetti collaterali e controindicazioni. Attenzione però alle carenze o agli eccessi
Come difendersi dal mal di testa da vacanza;?
09-08-2012Che fare contro il mal di testa che assale nei periodi di riposo e in vacanza? I consigli dell'esperto
Perché col caldo aumenta la depressione maniacale
30-07-2012Il disagio psichico grave si acutizza con le alte temperature. Nei bipolari spesso si accende il polo degli eccessi: di vivacità, di spese, di instabilità. I reparti di psichiatria si stipano di questi “casi urgenti”. Sotto accusa la perdita del sonno per il calore
Ecco perché ci si ammala di notte
26-05-2012Secondo una ricerca americana le difese immunitarie sembrerebbero addormentarsi con noi. Se confermata anche nell'uomo la scoperta potrebbe aprire interessanti scenari terapeutici
Sonnolenza diurna? Forse è colpa del fegato
26-05-2012Alti livelli di ammoniaca nel sangue possono disturbare il sonno. Succede quando il fegato funziona male. Ad affermarlo è uno studio italo-svizzero
Una "sonda" per registrare la coscienza
12-12-2011E' stato messo a punto un metodo capace di cogliere se c'è coscienza nel cervello delle persone all'apparenza in stato vegetativo
Bambini, come non «ammalarsi» di Internet
06-12-2011Dalle nuove tecnologie più benefici che rischi, dicono i pediatri. Ma gli eccessi possono danneggiare vista, sonno, alimentazione. Nuove ipotesi: se le ore davanti al pc contribuissero anche ad asma e allergie?
Bambini insonni: se contare le pecore non basta
06-12-2011Un bimbo su 3 ha disturbi nel sonno fino ai 3 anni e il problema si ripresenta nel 15-20% degli adolescenti. Occorre intervenire con riti e regole e nel caso dei più grandi con una severa proibizione: fuori dalla stanza da letto televisore e viedogiochi
Le otto regole del dormire bene
12-09-20111. Andare a letto ed alzarsi sempre alla stessa ora