Aterosclerosi

CHE COS’È L'ATEROSCLEROSI
L'aterosclerosi o aterosi si può sviluppare nel corso dei decenni in silenzio, senza dare alcun sintomo. Quando i primi segnali compaiono, in genere dopo i 40 anni, la situazione delle arterie è di norma già compromessa e il rischio di complicanze, anche serie, diventa altissimo.
Spesso si considera l’aterosclerosi come un problema esclusivamente cardiaco, quando in realtà può colpire le arterie in qualsiasi zona dell’organismo.
È comunque un disturbo che può essere curato e prevenuto.
Con il termine aterosclerosi si intende un generico indurimento e perdita di elasticità delle pareti delle arterie per la formazione di
...Continua la lettura gratuita del contenuto Plus
Registrati al sito
Registrandoti al sito potrai accedere alla tua area riservata dove troverai:
- Tutti i contenuti Plus di Fondazione Umberto Veronesi
- Tutti i materiali informativi da scaricare
- I controlli e i consigli per la tua salute
- Possibilità di fare domande all'esperto
- Eventi personalizzati
Sei già registrato? ACCEDI