Leucemia mieloide acuta

CHE COS’È LA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA?
La leucemia mieloide acuta è una malattia tumorale del sangue a rapida progressione che inizia quando i precursori emopoietici (cellule staminali), normalmente in grado di maturare e differenziarsi in globuli bianchi, rossi e piastrine, in seguito a mutazioni genetiche si trasformano e divengono maligni. La conseguenza è la perdita o la grave compromissione della capacità differenziativa e la tendenza all’auto-replicazione.
Le cellule leucemiche vengono definite blasti e tendono a invadere, oltre al midollo osseo, anche altri organi.
PERCHÈ SI CHIAMA "ACUTA"?
L’aggettivo acuta è utilizzato per indicare il rapido decorso della malattia
...Continua la lettura gratuita del contenuto Plus
Registrati al sito
Registrandoti al sito potrai accedere alla tua area riservata dove troverai:
- Tutti i contenuti Plus di Fondazione Umberto Veronesi
- Tutti i materiali informativi da scaricare
- I controlli e i consigli per la tua salute
- Possibilità di fare domande all'esperto
- Eventi personalizzati
Sei già registrato? ACCEDI