Guida agli esami

CONTENUTO PLUS

Contenuto
Plus




Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

Amniocentesi

Amniocentesi
  

CHE COS’È

L'amniocentesi è una fra le più diffuse tecniche di diagnosi prenatale. Consiste nel prelevare, con una puntura attraverso l’addome e sotto diretta guida ecografica, una piccola quantità del liquido contenuto nel sacco amniotico che avvolge il feto. Successivamente al prelievo, un’analisi biochimica e del DNA del liquido amniotico permette di individuare con accuratezza eventuali alterazioni cromosomiche del feto e alcune malattie genetiche e metaboliche.

Download

REGISTRATI

per scaricare o sfogliare il materiale

Gravidanza e allattamento

CONTENUTO PLUS

Contenuto
Plus

Sei già registrato? ACCEDI

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

L’esame viene proposto nei casi di gravidanza giudicati ad elevato rischio di anomalie cromosomiche, ad esempio quando la gestante ha più di 35 anni, in casi di familiarità di certe malattie, o

...

Continua la lettura gratuita del contenuto Plus

Registrati al sito

DATI DI REGISTRAZIONE

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


Registrandoti al sito potrai accedere alla tua area riservata dove troverai:

  • Tutti i contenuti Plus di Fondazione Umberto Veronesi
  • Tutti i materiali informativi da scaricare
  • I controlli e i consigli per la tua salute
  • Possibilità di fare domande all'esperto
  • Eventi personalizzati

Sei già registrato? ACCEDI


Articoli correlati


Iscriviti alla newsletter

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Torna a inizio pagina